Prossimi appuntamenti in biblioteca proposti da “Ginestra – Fabbrica della conoscenza”:
BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
Intelleg(g)o. Leggere per gli altri… in biblioteca. Spettacolo di letture animate per bambini
Restituzioni finali del laboratorio di lettura ad alta voce per ragazzi dai 10 ai 12 anni, a cura dei volontari del circolo LaAV di Montevarchi
- 1° SPETTACOLO
Sabato 12 aprile, ore 10-12
Sala Filanda (2° piano)
Leggono: Marvin Celari, Alessandro Corsaletti, Pietro Falconi, Mattia Fazzuoli, Giulia Doye, Jasmine Juchiac, Devesh Kumar, Harleen Kumar, Rabia Nawaz, Tosca Parti, Lorenzo Radaelli, Michele Rizzo, Angelo Wu
Preparati da: Daniela Belardini, Maria Carla Bazzini, Patrizia Ronconi, Antonietta Scala - 2° SPETTACOLO
Sabato 10 maggio, ore 10-12
Sala Filanda (2° piano)
Leggono: Gabriele Becattini, Paolo Lombardi, Karannoor Singh, Japsahei Kaur, Sebastian Squarci, Viola Vasai
Preparati da: Andrea Battinelli, Lorenza Posfortunato, Mariella Bracci
Per famiglie con bambini 3/6 anni.
Iniziative gratuite. Posti limitati, su prenotazione. |
Intelleg(g)o. Leggere per gli altri… a scuola
- Mercoledì 23 aprile, ore 10-12
Sala Filanda (2° piano)
Restituzione finale del percorso didattico sulla lettura ad alta voce proposto da Ginestra Fabbrica della Conoscenza alle scuole secondarie di 1° grado del territorio per l’a.s. 2024-25. Attraverso questo progetto tutti gli Istituti Comprensivi del territorio hanno partecipato per la prima volta alla campagna nazionale Libriamoci promossa dal Centro per il Libro e la Lettura. Il nostro modo per festeggiare la Giornata Mondiale del Libro istituita dall’Unesco e inaugurare la partecipazione della Biblioteca Comunale di Montevarchi (riconosciuta Città che Legge da ormai da …) alla 15. edizione della campagna nazionale Il Maggio dei Libri promossa da Cepell.
Saluti istituzionali:
Giacomo Brandi Assessore alla Cultura del Comune di Montevarchi
Vincenzo Caldarella Dirigente scolastico dell’I.C. “F. Mochi”
Simona Chimentelli Dirigente scolastico dell’I.C. “R. Magiotti”
Laura Debolini Dirigente scolastico dell’I.C. “Petrarca
Martina Evangelista, Presidente LaAV
Intervengono:
Luciana Pastorelli, LaAV Arezzo
Barbara Lachi, autrice e illustratrice
Le 4 classi della scuola secondaria di primo grado: 1A e 1B Magiotti, 2A Mochi, 1B Petrarca, con le loro docenti Monica Chiapolino, Cinzia Sandroni, Chiara Bonacci, Elisabetta Artini e i lettori volontari del circolo LaAV Montevarchi (Giovanni Barile, Alessandra Benni, Lorenza Posfortunato, Andre Batinelli, Daniela Belardini, Mariella Bracci, Patrizia Ronconi, Maria Carla Bazzini, Antonietta Scala) raccontano l’esperienza e si confrontano sui possibili sviluppi futuri, tra cui il lancio di un circolo di giovani lettori presso la biblioteca. Modera: Elena Cheli, bibliotecaria e coordinatrice LaAV Montevarchi
A seguire consegna delle copie del libro (In)solite storie (editoria sociale a sostegno di un progetto sul tema dell’educazione affettiva e di contrasto agli stereotipi di genere) destinate a tutte le biblioteche scolastiche degli IC del territorio.
INIZIATIVE PER TUTTI
Ogni 1° e 3° martedì del mese, ore 17:00-18:30: BIBLIO KNIT GINESTRA: il filo che unisce
Ti piacerebbe realizzare a mano qualcosa per te? Provare il knitting come pratica di benessere? Sei già capace e ti piacerebbe migliorarti e sferruzzare in compagnia? Vieni a sperimentare la nuova proposta della tua biblioteca: un’occasione per ritrovarsi e scambiarsi saperi, opinioni e letture, imparare a lavorare a maglia e all’uncinetto in un ambiente accogliente. Un laboratorio che unisce persone e generazioni con i fili e le storie. Potrai imparare alcune tecniche da persone appassionate che hanno voglia di condividere abilità e consigli o unirti a loro. Dimostrazioni pratiche in collaborazione con il gruppo di volontariato Donne del Valdarno e momenti di lettura ad alta voce curati dal Circolo LaAV di Montevarchi.
A chi è rivolto? A tutti, esperti, alle prime armi e curiosi di tutte le età.
Prossime date in calendario: 6 e 20 maggio
Gli incontri saranno anche l’occasione, per chi desidera, di contribuire alla realizzazione delle pigotte, le celebri bambole di pezza a sostegno delle campagne di solidarietà Unicef contro la malnutrizione infantile.
Partecipazione libera, gratuita e gradita. |
GRUPPO DI LETTURA “APERIBOOK MONTEVARCHI”
- Mercoledì 30 aprile, ore 17:30-19:00 (Sala Storie d’Oggi, piano terra)
Cos’è? Il circolo di lettura che si ritrova ogni mese presso la Biblioteca Comunale “Ginestra Fabbrica della Conoscenza” curato da Daniela Monreale. La scelta del libro avverrà selezionando nel gruppo un libro fra tre proposti: un classico, un romanzo di narrativa di genere e un libro pubblicato dal 1950 in poi.
Il libro di questo mese che vi invitiamo a leggere: La sottile linea scura di Joe R. Lansdale (Einaudi, 2004)
Nell’afosa estate texana del 1958, il tredicenne Stanley Mitchell lavora nel drive-in del padre, e mette il naso in un segreto che doveva rimanere celato. E la “perdita dell’innocenza” di Stanley, in quell’estate in cui il mondo per lui cambia per sempre, coincide con il miracolo di una resurrezione davvero magica. In perfetta naturalezza, Lansdale ricrea le voci, il sapore, la vita, di un tempo scomparso del tutto, come non fosse mai esistito. La “sottile linea scura”, che segna per Stanley la scoperta del male del dolore e della morte insieme con l’esplosione del sesso e la consapevolezza del conflitto razziale, diventa la parete trasparente da varcare per immergerci in quegli anni Cinquanta lontani ormai come la preistoria.
Per maggiori informazioni seguite Aperibook Montevarchi su Instagram e Facebook o contattate la curatrice scrivendo a daniela.monreale@gmail.com
Per informazioni: telefono 055 9108351 (da lunedì a venerdì 9:00-19:00; sabato 9:00-14:00) |
BIBLIOCOOP
Via dell’Oleandro, 37 (spazio soci Unicoop.fi)
ORARIO APERTURA PUNTO PRESTITO: giovedì 10:00-12:30 ; venerdì 16:30-19:00
- Giovedì 3 aprile, ore 17:30: PRESENTAZIONE DEL LIBRO
“Mi chiamo Oleg e sono sopravvissuto Ad Auschwitz”. La storia vera dell’ultimo bambino salvato dai lager nazisti di Filippo Boni con Oleg Mandic.
Saluti della Sezione soci. Coordina Federica Crini. Sarà presente l’autore. Segue piccolo buffet.
- Martedì 22 aprile, ore 18:00 (e ogni 3° martedì del mese): CIRCOLO DI LETTURA BIBLIOCOOP
Questo mese il circolo vi propone la lettura di un libro a libera scelta dell’autore Alessandro Baricco.
Vi aspettiamo per parlarne insieme e scegliere le prossime letture!
Per informazioni:
cellulare 335433930 |