Posts From Azzurra Grotti

“Perfetti sconosciuti”: dal film che ha sbancato al botteghino l’esordio teatrale di Paolo Genovese

Arezzo – Mercoledì 26 febbraio “Perfetti sconosciuti”, l’adattamento teatrale dell’omonimo film che ha sbancato al botteghino, sbarca al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco 12) nell’ambito del cartellone nato dalla sinergia tra Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Fondazione Guido d’Arezzo e Comune di Arezzo. Appuntamento alle 21.00 (in replica giovedì 27 febbraio alla stessa ora) con l’esordio di Paolo Genovese alla regia per il palcoscenico: una brillante commedia sull’amicizia, sull’amore

Presentazione del concorso internazionale di danza “Piero della Francesca”

Arezzo – Martedì 25 Febbraio, ore 11, presso la Sala Rosa del Comune di Arezzo, si terrà la presentazione del concorso di danza “Piero della Francesca” che, giunto all’undicesima edizione, è in programma domenica 2 marzo al teatro Petrarca di Arezzo. L’evento, organizzato dall’associazione culturale Progetti Per La Danza con il patrocinio di Comune di Arezzo e Settore Nazionale Danza della Opes, vedrà la presenza di trenta scuole da tutta la

CONNESSIONI. DanzaMovimentoTerapia per il BENESSERE della PERSONA e delle COMUNITA’

Arezzo – Tre giornate di approfondimento, confronto e attività per gli addetti ai lavori, ma anche di laboratori e iniziative aperte alla cittadinanza grazie al programma del convegno e formazione permanente di APID®, dal titolo CONNESSIONI. DanzaMovimentoTerapia per il BENESSERE della PERSONA e delle COMUNITA’, che si svolgerà ad Arezzo dal 4 al 6 aprile 2025. APID® è l’Associazione Professionale Italiana DanzaMovimentoTerapia, che si occupa della formazione dei DanzaMovimentoterapeuti e

Elena Basile presenta il libro “Frammenti di Bruxelles” all’Acli Life Festival, al teatro Pietro Aretino

AREZZO – Politica, diplomazia, sociologia e costume: la scrittrice e ambasciatrice Elena Basile ad Arezzo per presentare il libro “Frammenti di Bruxelles”. Venerdì 28 febbraio, alle 18.00, il teatro Pietro Aretino ospiterà un nuovo incontro letterario della rassegna Acli Life Festival che permetterà di vivere un inedito e pungente viaggio tra storie, affari e vite intrecciate nella moderna e cosmopolita capitale dell’Unione Europea. L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, è

Prosegue la stagione dell’Associazione Le 7 Note alla Casa della Musica di Arezzo con il pianista Luca Romagnoli

Arezzo – Secondo appuntamento per la stagione di concerti RiCreando Oltre il Suono, organizzata dall’Associazione Le 7 Note di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo. Venerdì 21 febbraio, alle ore 19.00, presso CaMu – Casa della Musica di Arezzo, all’interno del suggestivo Palazzo della Fraternita dei Laici (ingresso da via Vasari 6), si esibirà in concerto il giovane pianista Luca Romagnoli. Il programma prevede musiche di  Schumann e Rachmaninov. La stagione è

Fine settimana a Casa Bruschi: primo concerto della XX edizione del Festival Musicale Internazionale, spettacolo didattico e visite guidate

Arezzo – Alla Casa Museo Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, il fine settimana darà il via alle celebrazioni per la ventesima edizione del Festival Musicale Internazionale. Venerdì 21 febbraio alle 21, si terrà il primo concerto – in esclusiva assoluta per l’Italia – che vedrà protagonisti, dopo il saluto del Presidente della Fondazione Bruschi Luca Benvenuti, due musicisti pluripremiati nei più importanti concorsi internazionali al mondo: il

“Frammenti”: la nuova mostra di Francesca Donatelli al Palazzo della Fraternita dei Laici

Arezzo – Domenica 23 febbraio 2025,alle ore 16, presso il Palazzo della Fraternita dei Laici, in Piazza Grande, si terrà l’inaugurazione della Mostra “Frammenti” di Francesca Donatelli, con tema l’arte, l’anatomia, la botanica e gli autoritratti. La mostra sarà disponibile fino al 16 marzo 2025, e sarà vistabile all’interno del percorso museale negli orari di apertura. Per maggiori informazioni:  Palazzo della Fraternita Piazza Grande – 52100 Arezzo Tel. +39 0575 24694

“Storia di Puliciano” di Moreno Massaini: il monumentale libro, che racconta le composite vicende di un’antica comunità della Valdichiana nord orientale

AREZZO – Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 15.45, la chiesa dei Ss. Lorenzo e Martino di Policiano (Arezzo) ospita la presentazione di “Storia di Puliciano. Le composite vicende di un’antica comunità della Valdichiana nord orientale“ (AGC Edizioni) di Moreno Massaini. Assieme all’autore del libro interverranno padre Anthony Omoregie Osemwengie, parroco di Policiano, Lucia Tanti, vicesindaco di Arezzo, Claudio Santori, vicepresidente dell’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze e Ivo

Lingua e cultura cinese ad Arezzo. Incontri, Condivisioni e Scoperte

Arezzo – Il 26 febbraio 2025, alle ore 14.30, nella storica cornice aretina delle Logge del Grano recentemente ristrutturate, si terrà l’evento “Lingua e cultura cinese ad Arezzo. Incontri, Condivisioni e Scoperte” organizzato dall’Aula Confucio dell’Università di Siena – sede di Arezzo (Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne). Organizzato dall’Aula Confucio dell’Università di Siena – sede di Arezzo, l’evento offre un’opportunità unica per esplorare la lingua

“Viaggiare dentro, viaggiare fuori”: la quarta conferenza online con Andrea Bocconi promossa da Arezzo Psicosintesi

Venerdì 21 febbraio alle ore 21.00 si terrà il quarto appuntamento delle conferenze online, gratuite e aperte a tutti, promosse da Arezzo Psicosintesi, con Andrea Bocconi (Psicoterapeuta e scrittore), dal titolo “Viaggiare dentro, viaggiare fuori“. “Si parla di un viaggio a portata di tutti, quello a piedi, che tutte le tradizioni spirituali condividono. Una riflessione che ci porta all’altro viaggio, il più difficile, quello dentro di noi“. INFO: Conferenza online

Generic filters