Posts From Azzurra Grotti

Musica sostenibile ambiente, comunità, qualità della formazione

Roma – Per il 2025 al Teatro Palladium di Roma, la sostenibilità incontra l’educazione musicale con il convegno Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione, che si terrà presso il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre tra il 27 febbraio e il 1° marzo 2025. L’evento è organizzato dalla rete Ecoritmi – composta da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, ETICAE – Stewardship in Action e Margine Operativo, in collaborazione con ADUIM

Teatro Interiore: un percorso in tre tappe per conoscersi tra teatro e psicosintesi

AREZZO – Un percorso in tre tappe per conoscersi attraverso il teatro e la psicosintesi. La Libera Accademia del Teatro rinnova il progetto del Teatro Interiore che, al via da domenica 23 febbraio, offrirà un’opportunità per esplorare sé stessi e le dinamiche messe in scena sul proprio palcoscenico interiore. Emozioni, immaginazione, volontà e desideri saranno al centro del percorso, con i tre incontri che si svilupperanno su un duplice binario:

All’Università dell’Oklahoma iniziano le Conferenze Primaverili 2025

Arezzo – L’Università dell’Oklahoma dà il via ad una serie di Conferenze Primaverili 2025. Questi eventi sono in programma già dal mese di febbraio fino al mese di aprile 2025, presso il Rooney Family Center, in Via San Domenico 78, ad Arezzo. Di seguito il programma: Giovedì 20 febbraio 2025, ore 20-21, si terrà la conferenza condotta da Loretta Bass, Professoressa di Sociologia, sulle opportunità e possibilità lavorative all’estero. Incontro

Vallmitjana e i premi Nobel a Casa Petrarca: testimonianze, immagini e poesie di un periodo indimenticabile per Arezzo

AREZZO – Giovedì 20 febbraio 2025, alle ore 17.00, la sala conferenze di Casa Petrarca, in via dell’Orto 28, ad Arezzo, ospita “Vallmitjana e i premi Nobel in Arezzo”, evento organizzato dal Comitato Vallmitjana e gli altri in collaborazione con l’Accademia Petrarca di lettere, arti e scienze. L’iniziativa è a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti. La manifestazione di Casa Petrarca, presentata da giornalista culturale Marco Botti, è

Bisogni ed emozioni: il progetto di educazione alimentare è ospitato dal Liceo “Piero della Francesca”

AREZZO – Incontri nelle scuole per la prevenzione dei disturbi alimentari. Il Liceo Artistico – Coreutico – Scientifico Internazionale “Piero della Francesca” di Arezzo sta ospitando un progetto per educare le giovani generazioni a perseguire un corretto rapporto con il cibo attraverso un approccio basato sull’ascolto dei bisogni e delle emozioni, fornendo consapevolezze e conoscenze per individuare eventuali segnali di allarme. Questo percorso è stato strutturato insieme alle professioniste del

“5 MINUTI” al Teatro Virginian: di come la vita scorre, tra attese e sliding doors

Arezzo – Il Teatro Virginian, piccolo gioiello nel cuore di Arezzo, è gestito da più di dieci anni dalla compagnia La Filostoccola, ed è un luogo di produzione, formazione teatrale e programmazione. La sua Stagione Teatrale, ogni anno più ricca, e gli eventi fuori stagione, sempre più numerosi, vedono salire sul palco sia ospiti provenienti da tutta Italia, sia compagnie del territorio aretino, sia giovani artisti in cerca di un

Giornata UNESCO della Lingua Madre ad Arezzo, per riflettere su lingue e discriminazione linguistica

Arezzo – La Giornata Internazionale della Lingua Madre torna ad Arezzo. L’importante appuntamento promosso dall’Unesco si terrà il 21 febbraio al campus del Pionta dell’Università di Siena. L’iniziativa, che da sempre promuove la diversità linguistica, è dedicata quest’anno alla discriminazione basata sull’accento e a come contrastarla ed è aperta a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado e ai loro docenti, oltre che a tutti gli interessati alle

Al Teatro Petrarca, la danza internazionale con “Dear Son” di Riva e Repele

Arezzo – Per la prima volta in scena dopo il debutto a Romaeuropa una riflessione danzata sulla fragilità della vita e sulla forza dell’amore, anche nei momenti più bui della storia. Questo è “Dear Son”, ultimo spettacolo dei danzatori e coreografi Simone Repele e Sasha Riva che andrà in scena domenica 23 febbraio ore 21.00 al Teatro Petrarca di Arezzo (via Guido Monaco 12) nell’ambito del cartellone nato dalla sinergia

Imprenditori e sviluppatori a confronto sul tema dell’accessibilità digitale

AREZZO – Imprenditori, sviluppatori e aziende a confronto sul tema dell’accessibilità digitale. Martedì 18 febbraio, alle 11.00, è in programma un webinar a partecipazione gratuita dove verranno approfonditi strumenti, tecnologie e normative per favorire la piena fruizione di siti web ed e-commerce alle persone con disabilità, andando a perseguire principi di inclusione, equità e parità di opportunità. L’incontro, promosso dalla sinergia tra l’azienda aretina specializzata in business digitale Sintra e

Proseguono gli eventi del Carnevale di Foiano: sfilata dei carri allegorici con le loro mascherate

Dopo la prima domenica di Carnevale che ha riscosso un enorme successo, con una straordinaria partecipazione di pubblico e un’atmosfera carica di magia e di divertimento, il borgo medioevale di Foiano della Chiana (Ar) è pronto a vivere un altro weekend all’insegna della tradizione, della musica e dello spettacolo. Tra le vie del paese sfileranno i carri allegorici di cartapesta costruiti dagli artisti dei quattro cantieri, per una giornata densa