Posts From IGstaff
I LABORATORI RESIDENZIALI KILOWATT FESTIVAL 2025 DI MARCO D’AGOSTIN | GIANNI STAROPOLI | MICHELANGELO BELLANI | FABIANA IACOZZILLI IN PROGRAMMA ANCHE LA SUMMER SCHOOL GRATUITA SU PERFORMING ARTS E DIGITALE È nel DNA dell’Associazione CapoTrave/Kilowatt creare opportunità di formazione per artiste, artisti e per un più ampio pubblico, durante l’annuale edizione del festival, e non soltanto: quest’anno ci sono 3 laboratori residenziali in programma a Kilowatt Festival 2025 e la
Valorizzare la creatività e la volontà di esprimersi dei giovani talenti del territorio è da sempre uno degli obiettivi di InformaGiovani Arezzo ed è quindi con molto piacere che ospiteremo le opere di Ornella Xhemalaj. La mostra Les Petite Etoiles, di Ornella Xhemalaj, esposta nei locali dell’Informagiovani ad Arezzo, presenta le recenti (2024-2025) opere pittoriche dell’artista realizzate con colore acrilico su legno e tela. Nei dipinti fortemente materici e dai
→Lunedì 7 aprile alle ore 15:00 ad Informagiovani Arezzo saranno presentante le prossime attività GRATUITE in partenza rivolte a giovani disoccupati finanziati dalla linea di azione TALENTI IN AZIONE e che saranno realizzati ad AREZZO← Alla presentazione saranno presenti i partner del Progetto ARE.T.IN.O – Arezzo Talenti in opera: L’Agenzia Formativa FORMAIMPRESA SRL (n. cod.accr. OF0230) capofila di A.T.S con CENTRO PER LA FORMAZIONE SICUREZZA IN EDILIZIA AREZZO (n. cod.accr. OF0139), OXFAM ITALIA
Venerdì 10 maggio, alle 21.00, “Le memorie di Giorgio Vasari” di Luca Verdone verrà proiettato al teatro Petrarca La giornata verrà aperta alle 10.00 con la visione rivolta agli alunni delle scuole che sarà ospitata dall’Arena Eden AREZZO – Un omaggio al genio di Vasari attraverso il cinema. Venerdì 10 maggio è prevista una doppia proiezione del film “Le memorie di Giorgio Vasari” alla presenza del regista Luca Verdone che,
Si inaugura sabato prossimo, 11 maggio, alle ore 17,00, presso la sede dell’associazione Archeosofica, sezione di Arezzo, in via Alessandro dal Borro 58, una mostra unica nel suo genere dal titolo “ALCHIMIA, LA LINGUA DEL SEGRETO” che ripropone agli occhi “contemporanei” una sintesi dell’antico mondo, spesso enigmatico e complesso, ma sicuramente affascinante, dell’alchimia. Protagoniste della mostra sono proprio una trentina di raffinate e splendide immagini dei maestri miniatori del Quattrocento
Circolo Culturale Arci Aurora Sabato 11 maggio h. 22:00 MORENO CIANDRI E BRIGAND TRIO in concerto Storie Partigiane Uno spettacolo dove s’intrecciano Racconti della Resistenza, poesie e monologhi accompagnati da tante Canzoni. Il recital porta la firma di Moreno Ciandri, autore e musicista toscano. Un viaggio scritto con passione e con la responsabilità di chi si sente portatore di memoria. E’ così che Moreno Ciandri dopo molti anni di
CORTONA – Unire una vacanza in Toscana, nella splendida cornice della città di Cortona, con le lezioni di pittura per tutte le età. È quello che propone Grytė Pintukaitė, apprezzata artista e maestra lituana, che vive e dipinge nella campagna cortonese, a pochi passi dall’antica pieve di Sant’Angelo a Metelliano. Nel sito personale della pittrice si possono conoscere i suoi percorsi artistici e trovare i suoi contatti: https://gryteinart.com/ Le opere
L’appuntamento, fissato per domenica 12 maggio, è rivolto a danzatori e danzatrici dai sedici anni d’età La volontà è di dar seguito al progetto per la costituzione della prima formazione di danza di Arezzo AREZZO – Una giornata di audizioni per il secondo anno accademico del CAB – Collettivo Arezzo Ballet, la prima formazione di danza in rappresentanza della città di Arezzo. L’appuntamento, fissato per domenica 12 maggio nei locali
Premiazione del concorso “TradUni” dedicato alle scuole Evento organizzato dal Corso di laurea in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa e dal Corso di laurea magistrale in Lingue per l’impresa e lo sviluppo dell’Università di Siena. 10 maggio 2024 al campus universitario del Pionta di Arezzo LOCANDINA Sarà dedicata alla traduzione nei contesti istituzionali europei la “Giornata della Traduzione”, che si terrà il 10 maggio al campus universitario del
Circolo Culturale Arci Aurora Giovedì 9 Maggio h. 21:30 AuroraInScena La Compagnia “La nave dei Folli” presenta TERRASAMBA Testo e regia: Roberto Arrigucci Interpreti: Lavinia Frappi, Susi Lecca, Stefania Papini, Claudio Giaccherini, Roberto Arrigucci La Compagnia ”La nave dei Folli” si è costituita nel 1998 come associazione culturale proponendo sia spettacoli di teatro spontaneo che in vernacolo. Lo spettacolo è scritto e diretto da Roberto Arrigucci, capocomico della compagnia, un