Posts From IGstaff
L’Istituzione Giostra del Saracino bandisce la diciassettesima edizione del concorso “Lancia d’Oro” relativo alla presentazione dei bozzetti per la realizzazione delle impugnature delle Lance d’Oro da assegnare ai Quartieri vincitori delle due edizioni della Giostra del Saracino che si svolgeranno sabato 21 giugno e domenica 7 settembre 2014 in Piazza Grande ad Arezzo. I bozzetti, relativi solo all’impugnatura della lancia, che saranno poi realizzati ad intaglio dal maestro Francesco Conti,
L’Associazione di promozione sociale “VulcanicaMente”, con il progetto “Sport Tourism Mobility in Europe” SPOTME mette a disposizione 18 Borse di mobilità per svolgere tirocini formativi della durata di 9 settimane. Ambito: turismo sportivo, attivo e del benessere. Dove: Spagna, Portogallo e Grecia Requisiti: Essere residenti in Italia, (requisito richiesto per 3 borse) o in Puglia da almeno un anno (requisito richiesto per 15 borse); Essere maggiorenne e non aver superato
WHO ART YOU? è un contest internazionale di fotografia, pittura, scultura e video dedicato ad artisti di età compresa tra i 18 e i 35 anni, un evento unico che convoglia artisti, galleristi, giornalisti e critici per creare una vetrina di lancio nel difficile mercato dell’arte. La manifestazione, con il Patrocinio del Comune di Milano, Settore Spettacolo, Moda e Design per la creatività giovanile, nasce dall’esigenza sempre più impellente di liberare una
La Camera di commercio industria artigianato e agricoltura di Torino bandisce la XIª edizione del concorso nazionale sulla Proprietà intellettuale dedicato alla memoria di Giuseppe De Maria, già vicepresidente dell’ente, per 9 (nove) premi da assegnare ad altrettante tesi di laurea specialistico-magistrale sugli strumenti di tutela della Proprietà intellettuale e sul loro ruolo nella società contemporanea. Il concorso è diviso in tre categorie, distinte sulla base della diversa angolazione teorica
TECNICHE PER LA REALIZZAZIONE ARTIGIANALE DI PRODOTTI MADE IN ITALY – Figura del rrfp di rt TECNICO DELLE ATTIVITA’ DI REALIZZAZIONE E RIPARAZIONE DI SCARPE L’intervento formativo è finalizzato all’acquisizione di un livello adeguato di conoscenze e competenze necessarie per svolgere la funzione di Tecnico delle Attività di Realizzazione e Riparazione di Scarpe (75) che prevede, oltre alle competenze e conoscenze tecnico professionali proprie della Figura in uscita, anche lo
La rappresentanza della Commissione europea a Lussemburgo ha organizzato un concorso di video: mostrate l’Europa che vorreste con un video clip di non più di 90 secondi! Destinatari: – sono ammesse tutte le forme di espressione e in tutte le lingue – non ci sono limiti di età per partecipare. Premi: i vincitori saranno proclamati a maggio 2014, prima delle elezioni europee del 25 maggio 2014. I premi saranno determinati
Il Programma BEST (Business Exchange and Student Training) è promosso da Invitalia – agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa – e dallo Steering Committee, entità composta da soggetti che condividendo le finalità istituzionali degli scambi culturali fra l’Italia e gli Stati Uniti, intendono favorire la crescita dell’imprenditorialità italiana e dell’innovazione tecnologica mediante partnership con aziende e università americane. Ambito: l’obiettivo è quello di offrire a cittadini
Il CAT Confcommercio Srl in collaborazione con Cesvil promuove, nell’ambito del Lifelong Learning Programme, il Progetto Leonardo denominato TouS & Co con l’obiettivi di offrire a giovani laureati l’opportunità, attraverso una Borsa di Studio, di svolgere un tirocinio della durata di 13 settimane in imprese, enti e/o organizzazioni ubicati in Stati dell’Unione Europea (Italia esclusa) nel settore del turismo sostenibile. Ambito: ossono partecipare coloro i quali, alla data di scadenza
Il Progetto Leonardo Unipharma Graduates offre 50 contributi per tirocini di 24 settimane presso Centri di ricerca europei – pubblici e privati – chimici, farmaceutici e biotecnologici. Ambito: il tirocinio formativo è destinato a laureati presso un’università italiana statale o non statale legalmente riconosciuta nelle seguenti classi di laurea magistrale: – LM 6 Biologia – LM 7 Biotecnologie Agrarie – LM 8 Biotecnologie Industriali – LM 9 in Biotecnologie Mediche,
Primo incontro giovedì 13 marzo h. 17.00 ℅ Arezzo Factory, via Masaccio 6 Fernando Maraghini e Maria Erica Pacileo, registi cinematografici e documentaristi, condurranno in qualità di docenti un laboratorio articolato tra lezioni di teoria e tecnica cinematografica. Per partecipare al workshop non occorre avere delle nozioni acquisite o esperienza nel settore ma semplicemente essere accompagnati dal desiderio di imparare a raccontare la realtà attraverso l’uso di un linguaggio affascinante