Posts From IGstaff1

Continua la formazione gratuita in partenza ad Arezzo! Corsi di qualifica professionale per accompagnare ingresso o riposizionamento al lavoro

Si allunga l’elenco di corsi di qualifica professionale GRATUITI in partenza ad aprile 2025 ad Arezzo! Per accompagnare con maggiore consapevolezza e competenza l’ingresso o il riposizionamento nel mondo del lavoro, ecco i tanti percorsi in partenza: Addetto alla lavorazione dei prodotti e alla commercializzazione dei prodotti e delle carni| scadenza 11 aprile 2025| Dettagli ⇒ QUI Tecnico dell’ideazione, disegno e progettazione manufatti orafi | scadenza 6 maggio 2025 | Dettagli⇒ QUI Tecnico delle attività di

Presentazione del Corsi d’Istruzione secondaria superiore SERALI

Non hai preso il diploma di scuola superiore e te ne penti? Hai la possibilità di recuperare con uno dei numerosi corsi serali pubblici. Questi corsi sono erogati da scuole pubbliche in modalità serale proprio per permettere anche a chi ha un lavoro o impegni familiari di poter frequentare. → Presenteremo tutti i corsi presenti ad Arezzo ad InformaGiovani venerdì 9 maggio alle ore 17:00. Saranno presenti i referenti dei

Un pomeriggio di “musica inclusiva” all’Istituto di Agazzi | 12 aprile

Sabato 12 aprile si terrà il secondo concerto del progetto “L’ottava nota” tenuto da Lara Viviani Il pomeriggio, al via dalle 16.00, farà affidamento sulle note della fisarmonica di Thomas Lazzerini L’appuntamento è fissato per le 16.00 di sabato 12 aprile quando la struttura alle porte della città di Arezzo ospiterà il secondo concerto del progetto “L’ottava nota” che, coordinato dall’insegnante e pianista Lara Viviani, utilizza le potenzialità delle note come veicolo di sviluppo

Nella Basilica di San Francesco il concerto di Pasqua della Stagione concertistica aretina | 16 aprile

Un programma che prevede l’esecuzione dei due capolavori assoluti del repertorio sinfonico la Sinfonia n. 49 “La Passione” di Franz Joseph Haydn e la Sinfonia n. 3 “Eroica” di Ludwig van Beethoven, con la direzione del Maestro Marco Angius La Basilica di San Francesco ad Arezzo diventa un palcoscenico speciale in occasione del Concerto di Pasqua della Stagione Concertistica Aretina: appuntamento mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 con protagonista l’Orchestra di Padova e del

“Viaggio intorno ai Tarocchi”: si conclude il ciclo di conferenze all’Associazione Archeosofica di Arezzo

Si conclude SABATO 12 aprile il ciclo di quattro incontri sull’affascinante e per certi versi misterioso mondo dei “Tarocchi”, organizzato dalla sede di Arezzo dell’Associazione Archeosofica, in via Alessandro Dal Borro 58 (zona Pescaiola) con la conferenza dal titolo “Viaggio intorno ai Tarocchi”. A questo ultimo appuntamento della serie saranno presenti tutte le relatrici e i relatori autori di questa interessante ricerca: i “tarocchi”, in sintesi, non sono solo delle “carte” con le

Enzo Olivastri pittore cortonese | sabato 12 aprile

Al Maec di Cortona il ricordo dell’artista, a sedici anni dalla scomparsa, attraverso una mostra di opere e la presentazione del catalogo. Sabato 12 aprile, alle 16.30, l’inaugurazione ufficiale. L’evento è patrocinato da Comune di Cortona, Accademia Etrusca di Cortona, Comune di Citerna e Piccolomuseo di Fighille. Dal 12 aprile al 4 maggio 2025 il Maec – Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona, in Piazza Signorelli 9, a Cortona (AR), ospita la

Open Day 16 aprile | Agenzia Orienta Arezzo

In programma l’Open Day presso Orienta Agenzia per il lavoro, in Via Martiri di Civitella 3 ad Arezzo. La giornata prevista sarà mercoledì 16 aprile, dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00. ⇒ mercoledì 16 aprile, 9:00-13:00 / 14:00-18:00  presso la sede dell’Agenzia Orienta– via Martiri di Civitella 3, Arezzo Durante la giornata verranno affrontate: Offerte di lavoro disponibili Consulenza per migliorare il tuo CV  Supporto per la

Un Museo digitale per il patrimonio storico artistico della Venerabile Confraternita di Misericordia di Monte San Savino

È giunta alla fase finale la realizzazione del Museo digitale dell’immenso patrimonio storico artistico della Confraternita di Misericordia di Monte San Savino, costituito grazie al Progetto TOCC0002159 cofinanziato con i fondi, destinati all’innovazione e alla digitalizzazione dei patrimoni storici, del PNRR – New Generation EU e patrocinato dal Ministero della Cultura. Un’operazione che ha richiesto due intensi anni di lavoro necessari a scoprire, studiare, schedare e fotografare i documenti storici e i beni artistici

Symphonia – Un concerto in omaggio alla primavera tra grandi classici e colonne sonore

Un concerto dedicato alla primavera tra grandi classici e colonne sonore. Sabato 12 aprile, alle 17.30, il Salone del Convitto Nazionale di Arezzo sarà sede di un pomeriggio all’insegna della musica che unirà l’associazione corale Symphonia di Pratovecchio Stia e l’Orchestra a Plettro “Città di Arezzo” per una produzione d’insieme che renderà omaggio a vitalità, freschezza e atmosfere tipiche dell’attuale stagione. L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, sarà condotto dal

11 aprile, Casa della Musica in concerto Gino Santo alla tromba e Daniela Gentile al pianoforte

Prosegue la stagione di concerti RiCreando Oltre il Suono, organizzata dall’Associazione Le 7 Note di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo. Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 19.00, presso la CaMu – Casa della Musica di Arezzo (ingresso da via Vasari 6) saranno protagonisti Gino Santo alla tromba e da Daniela Gentile al pianoforte, in un programma con musiche di Haendel, Bach, Piazzolla e Gershwin. La stagione è realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura,