Posts From rebecca Nannoni

L’Accademia Karate Arezzo ai vertici del Campionato Nazionale AICS

L’Accademia Karate Arezzo è la terza miglior società del Campionato Nazionale AICS. L’importante manifestazione tricolore ha visto la società aretina scendere sul tatami a Calenzano con trentanove giovani atleti che, a confronto con coetanei di tutta la penisola, sono riusciti a conquistare un palmares particolarmente ricco con trenta medaglie. I titoli italiani dell’Accademia Karate Arezzo sono stati ben nove che, uniti ai tredici argenti e agli otto bronzi, hanno permesso

“Disarmiamoci”: Arezzo marcia per la pace

Arezzo marcia per la pace. L’appuntamento è fissato per sabato 18 gennaio quando, alle 18.30, prenderà il via da piazza San Jacopo una marcia lungo le vie del centro storico fino alla cattedrale che accomunerà associazioni, movimenti e società civile per lanciare un condiviso messaggio contro ogni forma di guerra e violenza, con l’adesione e la partecipazione anche del vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro Andrea Migliavacca. “Disarmiamoci – Unica via per la

La Fondazione Ivan Bruschi celebra la XX edizione del Festival Musicale Internazionale: primo concerto il 21 febbraio

La Fondazione Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo, celebra la XX edizione dell’atteso Festival Musicale Internazionale che dal 21 febbraio al prossimo 24 aprile porterà ad Arezzo giovani e premiati talenti grazie alla direzione artistica del Maestro Roberto Pasquini dell’Associazione Musicisti Aretini. “La nostra Fondazione, nel raggiungere con il Festival Musicale Internazionale l’importante traguardo di venti stagioni, vuole dare merito ad una rassegna entrata in contatto diretto con

Un autunno d’Agosto

UN AUTUNNO D’AGOSTO (tratto dall’omonimo libro di Agnese Pini) Riduzione teatrale Elena Miranda Regia Luisa Cattaneo e Gabriele Giaffreda Musiche eseguite dal vivo MadokaFunatzu Disegno luci Carolina Agostini Estate 1944. 19 Agosto. San Terenzo Monti, provincia di Carrara, Lunigiana. 159 vittime innocenti, in prevalenza donne e bambini, accompagnati nel momento dell’esecuzione dal suono di un organetto. Come in altri paesi della Linea Gotica la guerra mostra qui il suo lato

Il potere dei miti e dei simboli nello sviluppo personale

Con molto piacere vi comunichiamo che il prossimo appuntamento con le conferenze online a cura di Francesca Barbagli (psicologa), gratuite e aperte a tutt*, sarà giovedì 16 gennaio alle ore 21.00. “I miti antichi e i simboli universali possono diventare strumenti di crescita interiore e consapevolezza. Roberto Assagioli li considerava strumenti fondamentali per l’integrazione e lo sviluppo personale poiché agiscono come ponti tra il conscio e l’inconscio, facilitando l’accesso a

Collettiva di artisti e fotografi dedicata a Giorgio Vasari

Prorogata fino al 12 gennaio 2025 la mostra “Giorgio Vasari. Genio aretino” la collettiva di artisti e fotografi a cura di Laura Davitti, presso la Sala Pieve del Museo della Fraternita dei Laici. In occasione della ricorrenza per i 450 anni dalla morte di Giorgio Vasari 22 autori hanno voluto celebrare l’artista aretino, ognuno con il proprio talento e creatività. Gli autori che partecipano alla mostra collettiva hanno omaggiato Giorgio

Convegno del CIF (Centro Italiano Femminile) di Arezzo: 25 anni di impegno con la Consulenza Familiare – Domenica 19 gennaio, Fraternita dei Laic

Domenica 19 gennaio 2025 alle ore 15,30 il Centro Italiano Femminile (CIF) di Arezzo celebra un importante traguardo: 25 anni di attività del Centro di Consulenza Familiare. L’evento si terrà nella Sala “Pieve” del Palazzo della Fraternita dei Laici, in Piazza Grande ad Arezzo. Un quarto di secolo dedicato alle famiglie: in 25 anni il Centro di Consulenza Familiare, associato UCIPEM ha seguito circa 1.150 casi, offrendo supporto a coppie,

Alle frontiere dell’Aldilà: un ciclo di incontri ad Arezzo

Dalla più remota antichità l’uomo si è sempre posto alcune domande: la vita termina con la morte? Vi è un aldilà che ci aspetta? E se sì, come è fatto? Per cercare di rispondere a questi interrogativi, l’Associazione Archeosofica di Arezzo propone un ciclo di sei incontri, dal titolo “Alle frontiere dell’Aldilà”, che proverà a sciogliere questi non banali quesiti. Con il primo appuntamento, previsto per SABATO 11 gennaio, con

18 gennaio 2025: Concerto tributo a Giacomo Puccini e a Victoria de Los Angeles, nel ventennale della scomparsa

Dopo il debutto del “Trio Contro Tempo” avvenuto proprio a Sansepolcro 2 anni fa per la stagione “Musica al Centro” organizzata dal Centro Studi Musicali della Valtiberina le tre artiste Gaia Matteini soprano, Elisa Pieschi violoncello e Leonora Baldelli pianoforte saranno nuovamente in città con un concerto che si terrà sabato 18 gennaio 2025 alle ore 17.30 presso il bellissimo auditorium di Santa Chiara. In questi 2 anni il Trio

Sabato 11 gennaio: Omaggio a Battiato con Sorgente e Druga

Si dà il benvenuto al Circolo Aurora di Arezzo per una serata dedicata a un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella musica italiana. L’11 gennaio alle ore 21.00 si celebra la sua eredità artistica attraverso la musica e la condivisione. La serata si configura non solo come un tributo, ma come un incontro tra diverse espressioni musicali. Il repertorio proposto offre un viaggio attraverso le sue composizioni più note,