Dal comune
Una carriera che si preannuncia ai massimi livelli e ricca di soddisfazioni. Ginevra Bindi, la quindicenne aretina, “farfalla” in forza alla Ginnastica Falciai, ha vestito nei giorni scorsi in Grecia, alla decima edizione della Aphrodite cup, per la prima volta in campo internazionale come individualista Junior, i colori azzurri della nazionale di ginnastica ritmica. Dopo essersi esibita con i quattro attrezzi si è classificata sesta nell’all around, qualificandosi per la finale
Il Centro Famiglie del Comune di Arezzo dedica un pomeriggio a ragazzi e famiglie alla scoperta delle loro attività. → Sabato 5 aprile dalle ore 15:30 in via Masaccio 6 Per bambini/ragazzi (15:30 -17:00): Land art – attività di decorazione paesaggistica | a cura di Legambiente – I Care Web Radio – la web radio di quartiere | a cura di I Care – Baobab – CFA Laboratori cicciottà –
«Primo bando dell’anno e nuova disciplina sportiva che, nei nostri auspici, troverà così la sua casa. “Nuova” non certo perché di recente sviluppo, visto che la passione per il motociclismo e il cross in questo territorio vanta radici antiche e tanti appassionati, ma “nuova” perché manca un impianto che la ospiti. L’amministrazione comunale intende sopperire a questa lacuna». Così esordisce l’assessore allo sport Federico Scapecchi nel rendere noto l’avviso pubblico
Anche quest’anno, su impulso del comandante Aldo Poponcini e del dirigente scolastico Paolo Paradiso, la polizia municipale e il centro provinciale per l’insegnamento degli adulti organizzano il corso patente, 20 ore aperte a tutti, in particolare ai cittadini extracomunitari con almeno un livello A2 di conoscenza della lingua italiana. Obiettivo: fare acquisire ai partecipanti le principali norme di comportamento previste dal codice della strada e la relativa segnaletica. Le lezioni
Avviso pubblico per promuovere la creazione di nidi domiciliari, un’iniziativa che s’inserisce in un contesto di potenziamento dei servizi educativi per l’infanzia. → Per i partecipanti è previsto un percorso gratuito di accompagnamento formativo/informativo, per fornire le competenze necessarie per avviare e gestire un nido domiciliare in modo efficace e sicuro, garantendo un ambiente educativo di qualità per i bambini. → Oltre alla formazione, l’avviso prevede l’eventualità di erogare contributi
Dal 24 febbraio al 31 marzo 2025 saranno aperte le domande di iscrizione al bando “Conoscere per vivere bene insieme – Costituzione e Pari Opportunità” promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Arezzo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e destinato ai gruppi classe delle Scuole secondarie di primo grado del territorio. In palio due fantastici premi. ⇒ Consulta tutti i dettagli nel portale del Comune di Arezzo: QUI
In occasione della Giornata Internazionale della Donna l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Arezzo promuove, sabato 8 marzo 2025 alle ore 21:00 presso il Teatro Petrarca, il concerto di Nada Malanima. Per l’occasione la nota cantante si esibirà in duo con il virtuoso della chitarra Andrea Mucciarelli. Le modalità di prenotazione del posto gratuito sono le seguenti: presso la biglietteria del Teatro Petrarca da mercoledì 26 febbraio ore 17.30
Sarà aperta al pubblico dal pomeriggio di giovedì 27 febbraio, nel chiostro al piano terra di palazzo comunale, la mostra “Noi@voi 2.0”, un’esposizione dedicata al tema della violenza di genere vista attraverso gli occhi degli studenti degli istituti comprensivi della città. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle pari opportunità, raccoglie scritti e opere grafiche realizzati dai ragazzi e dalle ragazze delle scuole medie che hanno partecipato a un bando del 2024, pensato per
Sono state inaugurate oggi ad Arezzo in Piazza della Repubblica le nuove aree di sosta destinate ai monopattini in sharing. Due punti parcheggio dedicati alla micromobilità, i primi in Toscana, realizzati per incentivare l’uso combinato di mezzi leggeri e treni e rispondere ad una esigenza di riorganizzazione della sosta dei monopattini, troppo spesso parcheggiati in modo disordinato. Il progetto è frutto della collaborazione fra il Comune di Arezzo, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo
Nota degli assessori Alessandro Casi e Federico Scapecchi Una nuova area polivalente al parco Pertini. La realizzerà il Comune di Arezzo in virtù della vittoria del bando “Sport di tutti – Parchi 4-14” indetto dal ministero per lo Sport e i Giovani in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., con l’obiettivo di allestire nuove attrezzature per lo svolgimento di attività ludico-motoria e sportiva nei parchi comunali pubblici a vantaggio dei