Eventi

Amacortona: quando sport, benessere e bellezza celebrano l’anima di un territorio unico

Cortona 22 aprile 2025 – Il 10 maggio 2025 prenderà vita Amacortona, un inedito appuntamento che intreccia sport, salute e benessere in un’unica, coinvolgente manifestazione. L’iniziativa si svolgerà a Cortona in uno dei luoghi più affascinanti della città etrusca: il complesso di Sant’Agostino. Il nome stesso racchiude l’essenza di questa iniziativa: “Ama Cortona” non è solo un titolo, ma un vero e proprio atto d’amore verso un territorio ricco di storia, arte e tradizioni. Cortona, da sempre musa

Arezzo celebra la Giornata Mondiale del Jazz con la JOTC Open Orchestra

L’orchestra jazzistica aretina tornerà sul palcoscenico mercoledì 30 aprile, alle 21.15, al Teatro Mecenate Il concerto proporrà un viaggio tra le influenze del jazz come veicolo di dialogo, inclusione e creatività AREZZO – La JOTC Open Orchestra in concerto per la Giornata Mondiale del Jazz 2025. L’orchestra jazzistica della città di Arezzo tornerà sul palcoscenico mercoledì 30 aprile, alle 21.15, al Teatro Mecenate per dar vita a una serata in

Rosy Boa presenta “Dolce Pelle”, personale di Samuele Recchia – Inaugurazione 18 aprile ore 18:00

Rosy Boa presenta Dolce Pelle, una mostra personale di Samuele Recchia, artista e illustratore che si distingue per una ricerca visiva delicata e poetica. Giovane illustratore e fumettista, con un percorso di formazione che lo ha visto prima all’Accademia di Bologna e poi all’Isia di Urbino concentra la sua attenzione sull’Illustrazione per l’Editoria. Collabora con case editrici, riviste, festival culturali e artisti musicali e si occupa anche di animazione. A cura

Stagione concertistica Aretina: straordinario appuntamento mercoledì 16 con l’Orchestra di Padova e del Veneto

La Basilica di San Francesco ad Arezzo diventa un palcoscenico speciale in occasione del Concerto di Pasqua della Stagione Concertistica Aretina: appuntamento mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 con protagonista l’Orchestra di Padova e del Veneto, diretta da Marco Angius, in un programma che accosta due capolavori assoluti del repertorio sinfonico:la Sinfonia n. 49 “La Passione” di Franz Joseph Haydn e la Sinfonia n. 3 “Eroica” di Ludwig van Beethoven. Una serata di

Ritorna tra il 2 ed il 4 maggio l’appuntamento con la storica Rievocazione della Battaglia di Scannagallo

Un percorso indietro nei secoli per raccontare la “presa del castello di Marciano” del 1554. L’appuntamento è fissato tra venerdì 2 e domenica 4 maggio quando l’associazione culturale Scannagallo proporrà un ricco programma tra rievocazioni teatralizzate, cortei, spettacoli, combattimenti, conferenze e gastronomia che permetterà a spettatori di tutte le età di vivere un’esperienza immersiva nella storia della Valdichiana. Le tre giornate, patrocinate dalla Regione Toscana e dai Comuni di Marciano

Un pomeriggio di “musica inclusiva” all’Istituto di Agazzi | 12 aprile

Sabato 12 aprile si terrà il secondo concerto del progetto “L’ottava nota” tenuto da Lara Viviani Il pomeriggio, al via dalle 16.00, farà affidamento sulle note della fisarmonica di Thomas Lazzerini L’appuntamento è fissato per le 16.00 di sabato 12 aprile quando la struttura alle porte della città di Arezzo ospiterà il secondo concerto del progetto “L’ottava nota” che, coordinato dall’insegnante e pianista Lara Viviani, utilizza le potenzialità delle note come veicolo di sviluppo

Nella Basilica di San Francesco il concerto di Pasqua della Stagione concertistica aretina | 16 aprile

Un programma che prevede l’esecuzione dei due capolavori assoluti del repertorio sinfonico la Sinfonia n. 49 “La Passione” di Franz Joseph Haydn e la Sinfonia n. 3 “Eroica” di Ludwig van Beethoven, con la direzione del Maestro Marco Angius La Basilica di San Francesco ad Arezzo diventa un palcoscenico speciale in occasione del Concerto di Pasqua della Stagione Concertistica Aretina: appuntamento mercoledì 16 aprile alle ore 20:30 con protagonista l’Orchestra di Padova e del

“Viaggio intorno ai Tarocchi”: si conclude il ciclo di conferenze all’Associazione Archeosofica di Arezzo

Si conclude SABATO 12 aprile il ciclo di quattro incontri sull’affascinante e per certi versi misterioso mondo dei “Tarocchi”, organizzato dalla sede di Arezzo dell’Associazione Archeosofica, in via Alessandro Dal Borro 58 (zona Pescaiola) con la conferenza dal titolo “Viaggio intorno ai Tarocchi”. A questo ultimo appuntamento della serie saranno presenti tutte le relatrici e i relatori autori di questa interessante ricerca: i “tarocchi”, in sintesi, non sono solo delle “carte” con le

Enzo Olivastri pittore cortonese | sabato 12 aprile

Al Maec di Cortona il ricordo dell’artista, a sedici anni dalla scomparsa, attraverso una mostra di opere e la presentazione del catalogo. Sabato 12 aprile, alle 16.30, l’inaugurazione ufficiale. L’evento è patrocinato da Comune di Cortona, Accademia Etrusca di Cortona, Comune di Citerna e Piccolomuseo di Fighille. Dal 12 aprile al 4 maggio 2025 il Maec – Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona, in Piazza Signorelli 9, a Cortona (AR), ospita la

Un Museo digitale per il patrimonio storico artistico della Venerabile Confraternita di Misericordia di Monte San Savino

È giunta alla fase finale la realizzazione del Museo digitale dell’immenso patrimonio storico artistico della Confraternita di Misericordia di Monte San Savino, costituito grazie al Progetto TOCC0002159 cofinanziato con i fondi, destinati all’innovazione e alla digitalizzazione dei patrimoni storici, del PNRR – New Generation EU e patrocinato dal Ministero della Cultura. Un’operazione che ha richiesto due intensi anni di lavoro necessari a scoprire, studiare, schedare e fotografare i documenti storici e i beni artistici