Eventi

Symphonia – Un concerto in omaggio alla primavera tra grandi classici e colonne sonore

Un concerto dedicato alla primavera tra grandi classici e colonne sonore. Sabato 12 aprile, alle 17.30, il Salone del Convitto Nazionale di Arezzo sarà sede di un pomeriggio all’insegna della musica che unirà l’associazione corale Symphonia di Pratovecchio Stia e l’Orchestra a Plettro “Città di Arezzo” per una produzione d’insieme che renderà omaggio a vitalità, freschezza e atmosfere tipiche dell’attuale stagione. L’appuntamento, a ingresso libero e gratuito, sarà condotto dal

11 aprile, Casa della Musica in concerto Gino Santo alla tromba e Daniela Gentile al pianoforte

Prosegue la stagione di concerti RiCreando Oltre il Suono, organizzata dall’Associazione Le 7 Note di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo. Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 19.00, presso la CaMu – Casa della Musica di Arezzo (ingresso da via Vasari 6) saranno protagonisti Gino Santo alla tromba e da Daniela Gentile al pianoforte, in un programma con musiche di Haendel, Bach, Piazzolla e Gershwin. La stagione è realizzata con il sostegno di Ministero della Cultura,

Ultimo appuntamento con Psychè, per affrontare il conflitto con lo psicologo e psicoterapeuta Giorgio Nardone

Venerdì 11 aprile ore 18.30 presso il Teatro Pietro Aretino il cofondatore del Centro di Terapia Strategica di Arezzo presenterà insieme allo psicologo Stefano Baroni il suo ultimo libro “L’arte della negoziazione” (Ponte alle Grazie) Venerdì 11 aprile ad Arezzo l’ultimo appuntamento con Psychè, la rassegna dedicata alle scienze della mente promossa dalla Biblioteca Città di Arezzo in collaborazione con Fondazione Guido d’Arezzo e Fraternita dei Laici. Appuntamento alle 18.30 presso il Teatro Pietro Aretino (via Bicchieraia 26)

Aurora in Scena “Squilibri” “Io sono uno” performance di teatro canzone su Luigi Tenco

Domenica 13 aprile h 18:00 Circolo culturale Aurora- Piazza S. Agostino Arezzo Aurora in Scena “Squilibri” “Io sono uno” performance di teatro canzone su Luigi Tenco La Rassegna “Squilibri” visioni di teatro sociale quest’anno è dedicata all’Autobiografia e alla Cura, al senso della propria esistenza quale contenuto fondamentale per una presenza sociale consapevole e attiva. Le proposte artistiche di questa edizione sono testimonianza di quella comunità umana, dolente, ribelle e

Inaugura ad InformaGiovani Arezzo la mostra personale della giovane artista Ornella Xhemalaj: Les Petites Etoiles

Valorizzare la creatività e la volontà di esprimersi dei giovani talenti del territorio è da sempre uno degli obiettivi di InformaGiovani Arezzo ed è quindi con molto piacere che ospiteremo le opere di Ornella Xhemalaj. La mostra Les Petites Etoiles, di Ornella Xhemalaj, esposta nei locali dell’Informagiovani ad Arezzo, presenta le recenti (2024-2025) opere pittoriche dell’artista realizzate con colore acrilico su legno e tela. Nei dipinti fortemente materici e dai

13 aprile, Francesco Testi al Circolo Artistico con il monologo “Non vedo l’ora”

Domenica 13 Aprile alle ore 18, appuntamento al Circolo Artistico di Arezzo con il grande teatro d’introspezione: “Non vedo l’ora”, il monologo di Francesco Testi arriva da Roma in terra d’Arezzo, capace come sempre di emozionare e far riflettere il pubblico. Lo spettacolo, ospite della splendida cornice del Circolo Artistico di Corso Italia, narra del difficile riavvicinamento di due vecchi amici, entrambi scrittori, nella New York di oggi. Ma la competizione sfrenata e la mancanza d’umanità è sempre in agguato…

Mostra “Metamorfosi di stelle e mondi interiori” – la personale di Laura Davitti al Museo della Fraternita dei Laici

Da domenica 13 aprile a domenica 11 maggio 2025 il Museo della Fraternita dei Laici ospita “Metamorfosi di stelle e mondi interiori” la personale di Laura Davitti. La mostra presenta i recenti acquerelli chinati dell’artista savinese che affrontano la tematica della Metamorfosi e quindi del cambiamento, trasformazione interiore, cicli del tempo, ma anche sulla conoscenza dell’universo, stelle e costellazioni. La Metamorfosi può essere quella del bruco che diventa farfalla ma

CONCERTO MUSICALE – PALAZZO DI FRATERNITA

Domenica 6 aprile 2025 alle ore 12:00, continua il tradizionale concerto musicale che la Fraternita dei Laici realizza in ogni edizione della Fiera dell’Antiquariato. La Filarmonica “Guido Monaco” di Arezzo, “La Banda Musicale della Città”, eseguirà brani musicali come un abbraccio alla fiera dell’Antiquariato e ai turisti presenti in Piazza Grande. Per informazioni: info@fraternitadeilaici.it www.fraternitadeilaici.it

“Iron notes” – Ultima giornata con la presentazione della prossima edizione Biennale Europea d’Arte Fabbrile

Giunge a conclusione domani sabato 5 aprile a Stia (AR) “Iron Notes”, l’evento internazionale per la promozione dell’arte e della lavorazione del ferro. L’evento domani è aperto al pubblico con un laboratorio di forgiatura e la presentazione della prossima Biennale Europea d’Arte Fabbrile. “Iron notes” è inserito nel progetto europeo “At the borders of iron”, di cui la Biennale di Stia, da anni parte di una rete europea di città

“Quarantastra” – al via la mostra sulla storia dell’economia aretina

Sabato 5 aprile, a partire dalle 10:00, aprirà i battenti un’esposizione unica nel suo genere dal titolo “Quarantastra” che permetterà di ripercorrere sviluppi, evoluzioni e trasformazioni dell’imprenditoria locale negli ultimi quattro decenni attraverso le testimonianze di una selezione di aziende del territorio in rappresentanza di vari settori. L’iniziativa, patrocinata da Comune di Arezzo e Provincia di Arezzo, è organizzata dall’agenzia Studio Astra in occasione del quarantesimo anniversario di attività con