Idee Smart
Scadenza: 7 ottobre 2020 Bike touring è la nuova sfida di FactorYmpresa Turismo, il programma di incentivi avviato nel 2017 dalla Direzione Generale Turismo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo (MiBACT) e gestito da Invitalia, l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa. Bike touring seleziona, confronta e premia le migliori idee d’impresa sul turismo in bicicletta. A chi si rivolge Possono partecipare a Bike touring: persone fisiche
L’attuale classe 3L del Liceo Linguistico EsabaC Vittoria Colonna di Arezzo vince il 1° Premio tipologia B della quarta edizione “Facciamo 17 goal. Trasformare il nostro mondo: l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile” indetto dal Miur e dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), col patrocinio della Provincia di Arezzo nell’a.s. 2019-2020. Le studentesse e gli studenti della classe hanno optato per la tipologia B, che prevedeva la creazione di un
#Reset è la parola chiave della decima edizione dell’Internet Festival che si terrà a Pisa dall’8 alll’11 ottobre 2020. La manifestazione che indaga sul web tramite esperti, panel, laboratori contest culturali, arrivata alla decima edizione, quest’anno si amplia e si trasforma con un mix di eventi dal vivo e iniziative in streaming destinate a proseguire fino a dicembre. Il festival diffuso prenderà vita in una decina di sedi della città, sarà attento a mantenere le condizioni
La Regione Toscana promuove un bando rivolto alle start up innovative, con particolare attenzione a quelle giovanili, per consentire alle nuove imprese di carattere innovativo di superare le fasi di start up e le difficoltà ad accedere ad ulteriori nuovi sviluppi tecnologici, per favorire il trasferimento di conoscenze o l’acquisizione di personale altamente qualificato. La promozione della imprenditorialità giovanile innovativa, per cui è prevista una premialità di punteggio per i progetti presentati
Sono giovanissimi i vincitori del concorso di composizione “Il primo giorno” indetto da “Oida orchestra instabile di Arezzo” e dal poliedrico cantautore romano Simone Cristicchi. “E’ un concorso che ha destato molto interesse” ha dichiarato il M° Valter Sivilotti, presidente della commissione “e che ha veramente coinvolto moltissimi giovani artisti in un tipo di composizione particolare quale quella del ‘commento musicale’”. È stato Giuseppe Alaimo, 21 anni, residente a Gangi, piccolo paese
Giunto alla terza edizione, Smart and Coop è un bando rivolto a gruppi di giovani under 35 che vogliono costruire un’impresa cooperativa basata sui valori di equità, democrazia, inclusività e sostenibilità. Promosso da Fondazione Cr Firenze e Lagacoop Toscana ha l’obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative da realizzare in forma cooperativa capaci di rispondere ai nuovi bisogni emergenti, adattarsi alla trasformazione dei mercati e contribuire in termini d’impatto al raggiungimento di uno o più Obiettivi di
Scadenza: 2 ottobre 2020 Trainare la ripresa del settore turistico e individuare creativi che attraverso proposte innovative realizzino contenuti per promuovere il turismo in Italia. Questo l’obiettivo del contest di content marketing “Viaggio in Italia“, lanciato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, in collaborazione con Invitalia. La proposta creativa (candidabile entro il 2 ottobre 2020) dovrà essere inedita in termini di codici, format e “tone of voice”, senza avere particolari connotazioni geografiche o stagionali. I progetti
“Partecipazione Culturale” è il bando promosso da Fondazione Cr Firenze che ha l’obiettivo di sostenere i programmi culturali che si caratterizzano per la realizzazione di azioni di partecipazione attiva e inclusione sociale della comunità locale attraverso l’animazione di spazi periferici. La cultura, le arti e la creatività svolgono infatti un ruolo fondamentale sulla qualità della vita, sulle consapevolezze critiche e sul benessere dei cittadini e delle comunità, contrastando il declino e il disagio sociale e apportando contributi
Sono online le Call Promozione e Call Formazione, il supporto economico dell’Italia Music Export-SIAE rivolto ai professionisti del music business italiano. Le call offrono un rimborso a fondo perduto per coprire le spese necessarie a migliorare l’internazionalizzazione del comparto musicale italiano. Call Promozione: offre un rimborso spese per la promozione di musica italiana all’estero. Destinatari e scadenze: possono presentare domanda entro l’11 settembre 2020 tutti i soggetti che svolgono attività nel settore musicale
La Regione Toscana finanzia, nell’ambito del progetto Giovanisì, il premio per l’innovazione Start Cup Toscana 2020, con cui vengono premiate le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca. L’obiettivo di Start Cup Toscana è diffondere una cultura d’impresa nel territorio toscano, favorendo la nascita di nuove imprese che trasformino le idee scientifiche in progetti imprenditoriali. Le migliori idee, selezionate tra quelle presentate dai partecipanti entro il 21 settembre