Idee Smart

Learn on Italy: formazione gratuita con Huawei

Un programma di formazione gratuita per conoscere il mondo delle telecomunicazioni in tutte le sue sfaccettature. Si tratta del progetto Learn on in Italy, strutturato in modalità online e promosso da Huawei, colosso cinese tra i leader mondiali nel settore delle telecomunicazioni. Tra gli argomenti oggetti della formazione sono previsti approfondimenti riguardo 5G, Intelligenza Artificiale, Iot, Cloud Computing e Big Data. Il percorso è articolato in quattro fasi, ovvero: Corsi on line

“Carta Unica Toscana”: neodiciottenni in treno gratis ad agosto in tutta la Regione Toscana

Neo-diciottenni in treno gratis per tutto il mese di agosto. L’invito a ‘scoprire’ il treno e la Toscana per i nati nel 2002, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2020, arriva anche quest’anno dalla Regione Toscana, che ha inserito di nuovo questa possibilità in accordo con Trenitalia. “Vogliamo incentivare l’uso del treno da parte dei giovani, invogliarli a scoprire il nostro territorio ed anche i servizi ferroviari”, ha

Smart and Coop 3 per nuove cooperative di under 35

Nuova edizione di Smart and Coop, il bando promosso da Fondazione CR Firenze e Legacoop Toscana per premiare giovani idee d’impresa e supportare la nascita di nuove cooperative formate da under 35. Per l’edizione 2020 il bando, in collaborazione con Fondazione NOI-Legacoop Toscana, Impact Hub Firenze e Centered Lab, si estende alle province di Arezzo e Grosseto mettendo a disposizione premi per un valore complessivo fino a 30mila euro. La call intende

Come aprire un home restaurant: 30 luglio webinar gratuito per saperne di più

È ormai in piena diffusione anche in Italia, la tendenza anglosassone di trasformare la propria abitazione in un ristorante dedicato alla riscoperta dei piatti tradizionali del territorio. Un esempio reale, insomma, di come una passione – quella per la cucina casalinga – possa tradursi in un business, quello degli Home Restaurant. Il tutto, con regole precise e procedure ben definite esattamente come se si trattasse di un ristorante tradizionale. Proprio per approfondire la

Agenzia Nazionale GIovani: Manifestazione di interesse rivolta a formatori e facilitatori per supportare l’attività di ANG

Sono anni che fai fai esperienza e lavori nell’ambito dell’educazione non formale, magari occupandoti di progetti europei e di cittadinanza attiva? Questo bando potrebbe fare proprio al caso tuo! L’Agenzia Nazionale per i Giovani (una delle agenzia ufficiali di Erasmus+ in Italia) ha pubblicato il primo avviso  “per la costituzione di un elenco di formatori/facilitatori esterni idonei a supportare le attività formative di ANG”. L’avviso mira a raccogliere le manifestazioni di interesse

Ad Agosto viaggi in treno gratis in Toscana per tutti i diciottenni con la smartcard Unica Toscana

Neo-diciottenni in treno gratis per tutto il mese di agosto. L’invito a ‘scoprire’ il treno e la Toscana per i nati nel 2002, che hanno raggiunto o raggiungeranno la maggiore età nel 2020, arriva anche quest’anno dalla Regione Toscana, che ha inserito di nuovo questa possibilità in accordo con Trenitalia. “Vogliamo incentivare l’uso del treno da parte dei giovani, invogliarli a scoprire il nostro territorio ed anche i servizi ferroviari”, ha

ArcheoArezzo App: il museo archeologico Mecenate lancia la nuova app di realtà aumentata

Giovedì 16 luglio, nei turni di visita pomeridiani delle ore 16.00 e delle 17.30, sarà possibile visitare il Museo sperimentando con i suoi sviluppatori “ArcheoArezzo App – Il Museo Archeologico Nazionale di Arezzo in realtà aumentata“. ArcheoArezzo è un’applicazione gratuita in realtà aumentata, fruibile con il proprio device, in italiano e in inglese, che accompagna i visitatori alla scoperta del Museo Archeologico Nazionale e dell’Anfiteatro romano di Arezzo. La partecipazione è a

Smart and Coop 3 per nuove cooperative di under 35

Nuova edizione di Smart and Coop, il bando promosso da Fondazione CR Firenze e Legacoop Toscana per premiare giovani idee d’impresa e supportare la nascita di nuove cooperative formate da under 35. Per l’edizione 2020 il bando, in collaborazione con Fondazione NOI-Legacoop Toscana, Impact Hub Firenze e Centered Lab, si estende alle province di Arezzo e Grosseto mettendo a disposizione premi per un valore complessivo fino a 30mila euro. La call intende

Bonus vacanze: come richiederlo!

Con l’app IO al via le richieste di contributi fino a 500 euro per i soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia A partire dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020 con l’app IO sarà possibile richiedere e spendere il Bonus Vacanze previsto dal Decreto Rilancio (art. 176 del DL n. 34 del 19 maggio 2020) come misura di sostegno al turismo interno dopo l’emergenza Covid-19. Il

Giovanisì: “La buona strada. Percorsi per l’autonomia dei giovani”: il 15/7 evento in diretta Facebook

Mercoledì 15 luglio alle ore 15 in diretta dalla pagina Facebook del progetto Giovanisì si svolgerà l’evento online “La buona strada. Percorsi per l’autonomia dei giovani”. L’iniziativa, promossa da Giovanisì – il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, sarà un momento per fare il punto sulle opportunità messe in campo in favore dei giovani, ma anche per confrontarsi, con altre buone pratiche di politiche giovanili italiane ed europee. In Toscana, con Giovanisì, l’amministrazione regionale