Idee Smart
Ogni anno dal 2004 con Voler Bene all’Italia, il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Legambiente è al fianco dei Piccoli Comuni italiani. Territori straordinari, custodi di gran parte dei gioielli di natura e tradizioni del Paese, spesso lasciati ai margini delle politiche nazionali nonostante il loro immenso potenziale. Quest’anno lo slogan Voler Bene all’Italia assume un significato ancora più importante, interpretando perfettamente l’urgenza di un percorso comune di rinascita a partire
I Mobility Information Points (MIP) sono centri di orientamento e siti web dislocati in diversi Paesi europei (più uno negli Stati Uniti), che offrono informazioni utili ad affrontare le sfide amministrative che artisti e professionisti della cultura possono incontrare quando lavorano oltre confine. Nell’attuale situazione di emergenza sanitaria internazionale può essere di aiuto consultare la sezione dedicata all’impatto del coronavirus su arte, cultura e mobilità culturale (realizzata in collaborazione con Circostrada). Le tematiche più
Intervista di intoscana.it al direttore di Officine Montecristo Giovanni Firpo È già stata definita la ‘Netflix aretina’, e Arezzo Crowd TV in effetti ha 6 canali e un’offerta ampia: dalla musica al teatro, dalla letteratura alla salute. Appoggiata su Crowdcast, piattaforma digitale aperta e alla portata di tutti, Arezzo Crowd TV trasmetterà contenuti in diretta live. Accessibile da computer e smartphone, i canali tematici offriranno un calendario di conferenze, webinar, talk, confronti, approfondimenti, masterclass, concerti. Frutto di un progetto di Officine Montecristo
Un ciclo di incontri per permettere ai giovani di confrontarsi con uomini e donne capaci di realizzare grandi progetti. L’iniziativa, dal titolo “Tante vite in una vita”, si inserisce all’interno della rassegna #InspiringPeople promossa dall’Urban Creativity Lab di Arezzo e prenderà il via da venerdì 5 giugno, sviluppandosi attraverso tre appuntamenti a partecipazione gratuita in videoconferenza su Zoom che ambiscono a fornire occasioni di dialogo con personalità in grado di
QualeFuturo, che si terrà il prossimo 13 giugno, è l’edizione straordinaria di Visionary Days promossa dal Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport con la consulenza scientifica di IPSOS e la collaborazione di Agenzia Nazionale Giovani, una maratona digitale di centinaia di giovani provenienti da tutta Italia che cercheranno insieme soluzioni e proposte per le politiche giovanili post-covid. La maratona si svilupperà in otto ore con quattro sessioni di lavoro introdotte da interventi di speaker di calibro nazionale
Scadenza: 31 maggio 2020 Una call per le startup innovative impegnate nel settore della mobilità urbana: si tratta di “Business Acceleration”, iniziativa nata nell’ambito del programma europeo EIT Urban Mobility. L’obiettivo è promuovere lo sviluppo di soluzioni avanzate per ridurre il traffico veicolare, migliorare l’efficienza dei sistemi di trasporto e rendere il pendolarismo più sostenibile e veloce, con l’obiettivo di accelerare la transizione verso forme di trasporto a basse o a zero
L’Alleanza delle Civiltà delle Nazioni Unite (UNAOC) ha lanciato un invito per la partecipazione a PLURAL+ Video Festival per i Giovani 2020, invitando la popolazione giovanile mondiale a presentare video creativi e originali sui temi di PLURAL+: immigrazione, diversità, inclusione sociale e prevenzione alla xenofobia. A chi si rivolge I partecipanti al concorso saranno suddivisi in tre categorie in base all’età: fino a 12 anni da 13 a 17 anni 18-25 anni. Caratteristiche
Si è conclusa “Arte in prima linea”, la campagna di raccolta fondi promossa dall’associazione culturale AltreMenti di Arezzo, a sostegno degli ospedali della Toscana, che in questa prima metà del 2020 sono stati impegnati a fronteggiare l’emergenza da Covid-19. Con un contributo di 50 euro da versare nell’apposito conto corrente intestato a Estar, l’ente di supporto tecnico-amministrativo regionale, era possibile scegliere uno degli acquerelli chinati o disegni a sanguigna messi a disposizione dall’artista
Scadenza: 1° settembre 2020 Quattro tra le più importanti realtà collegate al mondo fintech – TMP Group, Talent Garden, Two Hundred e lo Studio legale Gattai, Minoli, Agostinelli and Partners – hanno deciso di mettere a disposizione le loro competenze per Atena startup battle. A chi si rivolge Possono partecipare startup, freelance, amministratori delegati, studenti universitari, investitori, giornalisti, venture capitalist, incubatori, aziende, associazioni. Premi Le 20 startup finaliste potranno confrontarsi con il proprio pitch davanti ad
L’emergenza sanitaria provocata dall’epidemia del COVID19 ha creato grandi danni alla salute e all’economia in tutta Europa e uno dei settori maggiormente colpiti è quello culturale e creativo. Per venire in aiuto agli artisti e agli operatori culturali europei è stata lanciata una piattaforma dedicata CREATIVE UNITE con l’obiettivo di condividere più facilmente le informazioni e le potenziali misure durante la crisi causata dal coronavirus. Il lancio è stato fatto dalla Commissaria Marya