Idee Smart

H-Farm e Ageas Portugal insieme per una call per startup innovative

Il polo dell’innovazione italiano, H-Farm, in collaborazione con Ageas Portugal, leader nel campo assicurativo ha lanciato una call per startup innovative. L’obiettivo di questo percorso di Open Innovation è individuare e sviluppare soluzioni all’avanguardia per rispondere alle esigenze emergenti degli utenti, anticipare quelle future e aiutare le persone a essere più felici. Le migliori soluzioni verranno testate e fatte collaborare fin da subito con le business unit di Ageas Portugal. Le startup interessate possono candidarsi entro il 20 luglio 2020. Gli ambiti sono: Tech

Regione Toscana: nuovo portale di promozione turistica

La Toscana riparte dal #turismo sicuro. Gli operatori del settore sono chiamati a proporre le proprie offerte per l’estate 2020 su una nuova piattaforma dalla quale partirà una campagna di promozione del turismo in Toscana. La piattaforma permette a tutti gli operatori turistici di inserire itinerari, alloggi, eventi, proposte di viaggio e molto altro e permette ai turisti di trovare raccolte insieme tantissime proposte. Visita la piattaforma: QUI 

COVIDesignJamdal 22 al 24 maggio: Jam online di due giorni per generare idee dal caos e ripartire insieme

Digital Entity e NOIS3 organizzano, dal 22 al 24 maggio, la jam online COVIDesignJam. Persone comuni, artisti, stakeholder, sportivi e professionisti virtualmente riuniti per immaginare soluzioni positive di adattamento al Covid–19, per ridisegnare il nostro futuro, conciliando le nuove necessità alla quotidianità, alla socialità e non solo, proponendo nuovi orizzonti progettati a misura d’uomo. COVIDesignJam è l’evento gratuito che riunisce virtualmente professionisti di diversi settori con i designer per ripensare la vita e la socialità

Cinema Eden rilancia in digitale aderendo al progetto MioCinema

Il Cinema Eden di Arezzo gestito da Officine della Cultura aderisce al progetto MioCinema (www.miocinema.it), un servizio TVOD per collegare appassionati e cinema d’autore senza eludere, anzi, valorizzando il loro tradizionale punto d’incontro: la sala cinematografica. Un sistema integrato di offerta e comunicazione frutto della sinergia tra Lucky Red, Circuito Cinema e MyMovies, al quale il Cinema Eden ha prontamente aderito nella salvaguardia del cinema d’essai. L’inizio del progetto, avvincente,

Erasmus+: European Youth Together bando rivolto alle associazioni giovanili europee

È aperta fino al 28 luglio 2020 la possibilità di presentare progetti per l’iniziativa della Commissione europea “European Youth Together” nell’ambito del programma Erasmus+. Ci sono di 5 milioni di euro a disposizione per sostenere le associazioni giovanili in Europa attive a livello locale. “La pandemia Covid-19 sta senza dubbio sconvolgendo le prospettive sociali ed economiche dei giovani e la capacità delle organizzazioni giovanili di sostenerli ora e per un

Applavoro la nuova piattaforma che seleziona i candidati per merito

Applavoro si può considerare una sorta di TripAdvisor del lavoro. AppLavoro è un nuovo portale internet per facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, ma che vuole mettere in evidenzia il reale valore del candidato. È stata pensata e creata a gennaio 2019 dal salernitano Marco Contemi, titolare della Gps, una ditta con sede a Porto Cervo, in Sardegna, che fornisce personale (in particolare addetti alla sicurezza) per l’industria

Webinar gratuiti durante tutto il mese di maggio di 20 enti di ricerca italiani

Genetica, onde gravitazionali, biodiversità, robotica, statistica con le fiabe, clima, cibo, chimica, virus, Marte e la Luna, e persino Salvador Dalì e Einstein. Sono alcuni tra i tanti argomenti che verranno affrontati quotidianamente, dal 4 al 31 maggio, dai 20 enti pubblici di ricerca italiani in una serie di webinar gratuiti, dedicati al mondo della scuola, sulla piattaforma Indire. Attraverso storie ed esperienze raccontate in prima persona dai ricercatori, saranno illustrati i progetti più innovativi e

Terminata la raccolta fondi “La solidarietà non discrimina” di Chimera Arcobaleno: ecco i risultati

La campagna “La Solidarietà non discrimina” lanciata da Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo appena un mese fa, ha ricevuto donazioni pari a 2.345 € da parte di 31 sostenitori e sostenitrici, l’obiettivo quindi di triplicare la somma iniziale di 1.000 € destinata al progetto direttamente dall’associazione LGBTI+ aretina, è stato ampiamente raggiunto! L’ammontare totale della donazione (al netto dalle piccole commissioni della piattaforma Produzioni dal Basso) è quindi di € 3.235,65 così distribuite alle 4

I4G, la call digitale per startup e pmi innovative

Terna Spa – società che gestisce la rete elettrica nazionale – lancia la Call for Innovation I4G – Innovation For the Grid: la società è infatti alla ricerca di soluzioni per valorizzare e migliorare la rete di monitoraggio IoT installata sulla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN). In particolare, la ricerca è volta all’individuazione di algoritmi evoluti di analytics ed all’individuazione di ulteriore sensoristica specializzata per le linee elettriche. Con il supporto del business incubator Digital

Borse di studio per la Summer School in Cinema, Human Rights and Advocacy

Scadenza 30 giugno 2020 Il Global Campus of Human Rights, in collaborazione con Picture People, organizza la 15° edizione della Summer School in Cinema, Human Rights and Advocacy, un corso di una settimana con rilascio di certificazione finale con possibilità di fare domanda di borse di studio a copertura totale della quota di partecipazione A causa dell’emergenza COVID-19, il corso si terrà in formato ridotto dal 31 agosto al 6 settembre 2020 al Lido di