Idee Smart
Una “Resistenza Virale”. E’ questo il titolo della campagna di Arci nazionale su tutte le attività delle rete delle sue associazioni e dei suoi presidi sul territorio, i centri di aggregazione sociale e i circoli. Una resistenza virale anche per il nostro comitato provinciale e per tutti i suoi affiliati, che come sempre hanno saputo trasformare i loro spazi, reinventandoli per questa profonda emergenza a cui ci ha costretti il Covid-19 e che
Una call rivolta a startup, Pmi, centri di ricerca e università. Si tratta di #Open2TheFuture, il contest lanciato da Fastweb in collaborazione con Cariplo Factory. La call è orientata su due aree: selezione e sviluppo di idee innovative nell’area delle soluzioni digitali per migliorare la qualità della vita dei clienti negli ambiti entertainment e tempo libero, Smart Home, salute, benessere e sicurezza; selezione e sviluppo di progetti nell’area delle soluzioni data-driven per supportare
I Lions sono ben noti sin dalla loro fondazione nel lontano 1917 per l’impegno e la trasparenza profusi per il supporto delle proprie comunità locali. Attualmente a livello globale sono impegnati in progetti comunitari in oltre 220 paesi e aree geografiche. Le aree di intervento sono suddivise in dipartimenti: IL DIPARTIMENTO è il contesto nel quale le competenze professionali dei Soci dei Club rappresentano la principale risorsa della organizzazione dei Lions Club ed
L’emergenza in atto ha spinto il Consiglio nazionale delle ricerche (CNR) ad elaborare una ricerca da sottoporre on line a tutti i cittadini italiani. L’indagine, sviluppata dall’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali, intende conoscere gli atteggiamenti e i comportamenti della popolazione alla quale l’emergenza in atto e i decreti governativi hanno richiesto un cambiamento improvviso e radicale delle abitudini e degli stili di vita, producendo una drastica
Una chiamata all’azione, da Arezzo verso tutta l’Europa della musica: la Fondazione Arezzo Wave Italia chiede sostegno ai più importanti festival rock europei, tramite la federazione Yourope, per contribuire all’iniziativa del Calcit Arezzo, associazione in prima linea nella battaglia contro il Covid-19, da anni attiva con progetti per la lotta ai tumori. Il network degli operatori della musica europea si può così mobilitare per la raccolta fondi del Calcit, utile
LIBRI DA LEGGERE, ASCOLTARE E SCARICARE GRATUITAMENTE 1- Liber liber Sito ricchissimo di audiolibri che mette a disposizione gratuitamente alcuni tra i più grandi classici della letteratura di tutto il mondo 2- Libroaudio Audiobook per ragazzi in italiano, letti dalla voce di Gino Robiginz. 3- Librovox Piattaforma americana, ricca di classici della letteratura mondiale letti da volontari internazionali in varie lingue. In italiano sono disponibili ben 135 volumi. 4- Audiolibri.org Audiolibri gratuiti
Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo scende in prima linea con una campagna di solidarietà a sostegno di progetti dedicati alle persone che vivono situazioni di marginalità nel territorio aretino, aggravate dall’emergenza Coronavirus. Sarà possibile donare tramite la piattaforma ProduzioniDalBasso.com , Chimera Arcobaleno ha già messo a bilancio la cifra di 1.000€, poiché l’urgenza è immediata le prime donazioni cominceranno da subito e si ripeteranno man mano che le donazioni cresceranno. Tramite
#TuttoMeritoMio è il “programma che valorizza il potenziale ed il merito delle giovani generazioni del territorio”. Un’iniziativa per rimuovere gli ostacoli di natura socio-economica che condizionano i percorsi scolastici ed universitari per i giovani che vivono in condizioni di disagio, promossa da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo, con l’Università degli Studi di Firenze, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e in collaborazione con GLab di Fondazione Golinelli. Si rivolge a:
Presentazione domande dal 2 maggio al 30 giugno 2020 La Regione Toscana, con decreto dirigenziale 3553 del 4 marzo e decreto dirigenziale 3647 del 4 marzo 2020 ha pubblicato due bandi programmati nel 2020 per progetti di investimento in ricerca industriale e sviluppo sperimentale, in attuazione dell’asse 1 “Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione” – azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione