Idee Smart
Webinar gratuiti per assistere i produttori agricoli su argomenti tecnici, innovazioni e test sul campo. L’iniziativa a favore del settore agricolo è stata annunciata dal Gruppo Arrigoni, attivo da sempre nel settore delle applicazioni tessili tecniche per l’agricoltura. Possono partecipare tutti: un modo per aggiornare le aziende anche in questo momento di contenimento della mobilità a causa del Coronavirus. All’interno del ciclo di webinar sono previsti momenti di aggiornamento agronomico e la possibilità
Buongiorno ragazzi! La musica può allietare tutti i nostri momenti, anche quelli più difficili. Condividi con noi la canzone che fa da colonna sonora alla tua quarantena, ci aiuterai a conoscere nuova musica, ad animare le nostre giornate e ha creare una nuova playlist dell’Ufficio Informagiovani, da ascoltare insieme presto quando ci rivedremo! Come fare è semplice! Scattati una foto e postala insieme al link youtube della canzone scelta #musicadacasa
A partire da lunedì 16 marzo tutti i giorni alle ore 15 in diretta dai social un appuntamento con un artista. È questa l’iniziativa promossa da “Arte per la Libertà, il festival della creatività per i diritti umani”, nato dall’unione di “Voci per la Libertà – Una canzone per Amnesty” e “DeltArte – il Delta della Creatività”, un’anima più musicale e una più artistica. Il festival avrebbe dovuto prendere avvio
Nell’attesa di tornare a viaggiare e visitare i luoghi della cultura e della bellezza in Italia e nel mondo, sulla scia di altre pagine del web abbiamo deciso di condividere con voi questa lista di 10 musei che si possono visitare virtualmente perchè la cultura, sì sa, non è mai abbastanza. Grazie alla tecnologia infatti, è possibile godere delle bellezza di alcuni tra i più importanti siti di interesse museale
Dopo la chiusura di tutti i musei e luoghi della cultura, secondo le disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, i musei civici fiorentini aderiscono alla campagna social spontanea “#museichiusimuseiaperti”. L’iniziativa è stata pensata dall’associazione MUS.E per consentire, grazie all’ausilio delle tecnologie digitali e lavorando con tutte le precauzioni, di portare i musei, la cultura e le bellezze della città nelle case delle persone. Ogni giorno,
I MOOC (Massive Open Online Courses) sono dei corsi online gratuiti e aperti, pensati per coinvolgere un numero elevato di partecipanti, provenienti da ogni parte del mondo, che possono accedere a contenuti e materiali didattici tramite internet. I MOOC sono organizzati da varie università, enti, aziende e fondazioni. Di seguito una lista non esaustiva dei più interessanti. Trio TRIO è il sistema di web learning della Regione Toscana. Su TRIO sono
Officine della cultura lancia da oggi 12 marzo a domenica 5 aprile 2020 la stagione #iorestoacasa Sarà possibile rivedere quattro appuntamenti tra teatro, musica e preziose collaborazioni comodamente da casa. Saranno trasmessi video integrali davvero unici – assolutamente mai visti online – da guardare e commentare sulla pagina Facebook o sul Canale Youtube Verranno poi raccolte le esperienze a teatro attraverso un questionario: QUI
Valorizza al meglio il tuo tempo e non smettere di imparare anche da casa grazie alla modalità e-learning. In questo articolo ti riproponiamo alcune delle principali opportunità di formazione gratuita a distanza segnalate nei mesi precedenti (con alcune novità). 1- Corsi gratuiti su sviluppo sostenibile ed educazione globale con SDG Academy SDG Academy è una piattaforma di formazione online composta da un team di esperti in sviluppo internazionale, politica, pedagogia e produzione di contenuti e lavora con l’obiettivo di guidare l’educazione globale e lo sviluppo sostenibile con il fine
Un open day virtuale per conoscere e scoprire l’offerta formativa del Bachelor od Arts in Production della Jam Academy Lucca. Progettare, immaginare, disegnare il futuro aiuta a vivere meglio il presente, e quale migliore occasione per pensare a cosa faremo nel prossimo anno di studio? Giovedì 26 marzo la Jam Academy Lucca ha trasformato l’open day tradizionale in un Open Day virtuale, grazie al quale sarà possibile scoprire i corsi
Intervento straordinario per emergenza COVID19 dell’Assessorato Politiche sociali, scuola, famiglia, sanità Progetto NonniSicuri: è dedicato a tutti i cittadini di Arezzo over 65 che o sono soli o vivono con persone over 65 Nella Città di Arezzo vi sono 25.366 persone sopra i 65 anni, di cui: 16.871 da 65 anni ad 80 anni e 8.495 oltre gli 80 anni. Di questi 17.077 o sono soli o sono nuclei familiari