Idee Smart
Torna anche quest’anno il Natale solidale di Oxfam Italia con l’iniziativa “Incarta il presente, regala il futuro”. Dal 28 novembre fino al 24 dicembre, l’associazione umanitaria offrirà l’opportunità a tutti gli italiani di contribuire con un gesto concreto alla tutela e alla promozione dei diritti delle donne con la campagna di Oxfam Italia “Con le donne per vincere la fame”(www.oxfamitalia.org). Per tutto il periodo natalizio infatti, 2500 volontari di Oxfam
La cooperativa di giornalisti New Mediar, in collaborazione con Arezzo Notizie, ha lanciato una raccolta fondi allo scopo di finanziare il progetto dell’associazione Academo, ovvero quello di riprendere gli scavi archeologici nell’area del Pionta. Il colle del Pionta fu storicamente molto rilevante nella storia della città di Arezzo, in quanto sede del Duomo Vecchio, che raccoglieva pellegrini, anche illustri come Pipino il Breve e Carlo Magno, fungendo, ovviamente, da luogo
La Cooperativa Sociale “Al Plurale” presenta il proprio progetto volto a sostenere l’inserimento lavorativo dei giovani. Questo progetto, dal nome “BIO – Building Social Inclusion Opportunity in Agribusiness”, è risultato tra i vincitori del concorso “Bando Carta E” lanciato qualche tempo fa dalla Fondazione UniCredit. Nello specifico, il progetto si propone come mezzo per la realizzazione di un nuovo modello per commerciare prodotti biologici, con una distribuzione a km 0
Scadenza: 20 novembre 2015 BioUpper è la prima piattaforma italiana di training e accelerazione che sostiene le nuove idee d’impresa nel campo delle scienze della vita e le trasforma in iniziative imprenditoriali concrete. Sarà possibile partecipare al bando fino al 20 Novembre 2015. BioUpper è un’iniziativa promossa da Novartis Italia e Fondazione Cariplo e realizzata con la collaborazione di Fondazione Politecnico di Milano. Il progetto vuole supportare nuove idee imprenditoriali
Scadenza: 06/11/2015 Lo Sport ha sempre una grande importanza a livello educativo, quando alla sua base vi sono i valori come il rispetto, la tolleranza e l’autocontrollo. Ciò porta anche a uno sviluppo sociale positivo. Questi sono i presupposti del Premio Europeo per l’Integrazione Sociale attraverso lo Sport, che raccoglie i progetti sullo sport per la società, celebrandolo in cinque diverse categorie: Prevenzione e lotta al razzismo Promozione della parità fra sessi Integrazione di
Scadenze: 17/12/2015 – 28/04/2016 Nell’ambito del Programma Media, Europa Creativa, agenzia dell’Unione Europea, lancia il bando per organizzatori di rassegne cinematografiche. Il bando è aperto SOLO per enti, associazioni e organizzazioni, quindi non persone fisiche, che partecipano al progetto europeo MEDIA e che hanno sede: Nei Paesi UE Nei Paesi Candidati UE In Svizzera Nei Paesi che rientrano nella European Neighbourhood Policy È possibile poi realizzare collaborazioni anche con Paesi che non
Scadenza: 01/02/2016 L’AIFO (Associazione Italiana Amici di Raoul Follereau) lancia il concorso “Dai colore ai diritti delle persone con disabilità”. Il concorso mira alla promozione all’interno delle scuole: Della conoscenza della Convenzione dei Diritti delle persone con disabilità (rispetto della loro dignità, libertà di scelta e inclusione nella società) Delle Buone Prassi di inclusione sociale realizzati in ogni ambito, al fine di abbattere le barriere, nei territori nei quali vivono
Scadenza: 20/12/2015 Digital for Social è un bando, promosso da Fondazione Vodafone Italia, per scoprire e sostenere progetti di tecnologia digitale proposti da organizzazioni del Terzo Settore che operano o che desiderano operare nell’ambito del disagio giovanile o dell’aiuto e dell’assistenza ai bisogni di giovani in situazione di svantaggio. • Appartieni ad un’organizzazione non profit che vuole sviluppare un progetto tecnologico per fornire lezioni didattiche on line a ragazzi in
Scadenza: 25 Novembre 2015 “GaranziaHack: partecipa, sviluppa, vinci!” è la prima maratona hacker, distribuita in tutta Italia, che vuole trasformare l’utilizzo delle “app” in un volano per sviluppare competenze in materia di applicazioni e tecnologie digitali, incrementare l’inclusione e le opportunità occupazionali. La maratona si svolgerà il 4 Dicembre e possono partecipare tutti i giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, che hanno aderito al Programma
Dal 23 maggio i podisti e camminatori Italiani possono entrare a far parte della community che coinvolge centinaia di miglia di appassionati dell’intero pianeta. Si tratta di corse cronometrate settimanali di 5 chilometri che si svolgono nei parchi cittadini alle 9.00 di ogni sabato mattina contemporaneamente in tutto il mondo. La partecipazione è gratuita e basta registrarsi una sola volta tramite il sito del progetto per entrare in possesso del