Idee Smart
Termine di partecipazione: 31 marzo 2016 Il Comune di Pegognaga (Mantova), insieme all’Associazione Culturale Marketing nelle PMI ( www.marketing-pmi.it ) e con la partnership di Legacoop MN, Brennercom Spa, Macofer Spa, Brar Elettromeccanica Srl, Banca Popolare di Mantova Spa e Istituto FDE, lancia il Premio Marketing 2016. Il Premio è finalizzato a valorizzare le idee di nuove start-up che pongano al centro l’innovazione digitale e/o l’uso della fibra ottica. La
Scadenza: 20 luglio 2015 L’Associazione Comitato Giovani della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, per il tramite della rispettiva Rappresentanza Regionale di riferimento, bandisce un avviso pubblico, per titoli e colloquio, di selezione per n. 10 soci regionali. L’Associazione si prefigge di supportare le attività dell’UNESCO in Italia nel campo dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti, valori e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione
Il crowdfunding è una forma di finanziamento che permette di raccogliere finanziamenti dal proprio pubblico. Cubevent è una fresca startup innovativa, tutta italiana, che ha declinato le dinamiche del crowdfunding per il mercato degli eventi, creando una piattaforma web che permette a chi deve organizzare un evento di poterlo fare abbattendo i rischi, ma soprattutto attraverso strumenti appositamente pensati per chi lavora nel settore. Cubevent nasce dalla consapevolezza che gli
Scadenza: 1 luglio 2015 CheFare è un’associazione non profit, composta da un gruppo di attivisti culturali che ritiene sia ora di trovare delle strategie diverse e migliori per promuovere la cultura. L’Associazione ha pubblicato un bando con la finalità di assegnare un contributo a favore di un progetto di innovazione culturale caratterizzato da un forte impatto sociale, e di sviluppare a favore degli enti partecipanti un ecosistema comunicativo, ossia un
Il Comune di Arezzo ha attivato una Newsletter sulle buone pratiche in materia di decoro urbano e sulla cura dei beni comuni. Seguendo le segnalazioni contenute nella Newsletter non solo è possibile essere aggiornati su quanto si sta facendo nella nostra città ma anche partecipare attivamente a iniziative che l’Amministrazione, le Associazioni, le Scuole e i Cittadini promuovono per prendersi cura in prima persona di spazi e problematiche che riguardano
scadenza: 1 luglio 2015 Il N.i.c.e. – Network for Innovations in Culture and Creativity in Europe – è una rete europea di stakeholders interessati ad unire le forze per promuovere sistematicamente l’impatto del settore culturale sull’innovazione, sullo sviluppo urbano e sulla crescita economica, come disposto nell’Agenda Europea 2014-2020. N.i.c.e. ha lanciato anche quest’anno il premio Nice Award. Il tema dell’edizione 2015 è “RISOLVERE LE PRINCIPALI SFIDE MONDIALI – BANDO PER
Scadenza: 22 maggio 2015 Il Concorso per idee progettuali “Share in Action” vuole raccogliere progetti volti alla realizzazione di servizi collaborativi, tecnologici e innovativi negli ambiti: • Accoglienza • Cultura e Tempo Libero • Welfare e Wellbeing. Il Concorso ha l’obiettivo di stimolare la sperimentazione delle pratiche di sharing economy quali generatrici di opportunità per la comunità, premiando i due migliori progetti, uno Profit e uno Non Profit, che attraverso l’uso
Oxfam Italia, in qualità di Civil Society Participant di Expo Milano 2015, organizzerà al’interno dell’esposizione universale una serie di eventi e attività di sensibilizzazione sui temi del cibo, dell’ingiustizia alimentare, del cambiamento climatico e del ruolo delle donne per un sistema alimentare più equo e sostenibile. Tra questi vi presentiamo l’Hunger Banquet, gioco di ruolo in cui i partecipanti possono sperimentare in prima persona cos’è che non va nel nostro
Il progetto SerTo si propone di migliorare la qualità, l’accesso e la fruizione dei servizi pubblici per i cittadini stranieri che vivono in Toscana. Tra le varie azioni, viene proposto un percorso formativo di carattere generale e un percorso formativo di carattere specifico rivolto agli operatori degli enti locali e delle organizzazioni del privato sociale, mirato a fornire strumenti per facilitare l’accesso, migliorare i livelli qualitativi dei servizi, individuare buone
Un evento tutto per i bambini tra i 6 e i 14 anni – sabato 16 maggio ad Arezzo Fiere e Congressi! Ideato e organizzato dalla società INV che si occupa di innovazione e formazione in particolare nel mondo dell’infanzia, ha ottenuto la collaborazione di Comune, Camera di Commercio e Arezzo Fiere. L’evento è basato su un format innovativo appositamente ideato per i bambini e i ragazzi dai 6 ai