Istruzione
La Regione Toscana promuove nell’ambito di Giovanisì un bando per la concessione di voucher formativi individuali rivolto a liberi professionisti che svolgono attività di tipo intellettuale di età compresa tra i 18 e i 65 anni, con una premialità per i giovani under 40. Il voucher copre i costi per l’iscrizione e la frequenza a: – corsi di formazione e aggiornamento professionale erogati da organismi formativi accreditati; ordini, collegi e associazioni professionali; provider accreditati ECM
Sono due i corsi di studio dell’Università di Siena coinvolti in EDUNEXT, progetto strategico per l’innovazione del sistema universitario italiano che coinvolge un network nazionale di Atenei, AFAM, enti ed organizzazioni. Con Edunext l’Ateneo senese mira a realizzare un’offerta formativa a distanza, personalizzabile e flessibile che vuole incontrare le necessità di una popolazione studentesca in continua evoluzione. Studentesse e studenti tradizionali, ma anche lavoratori, adulti o che scelgono di venire
ITS Academy Energia Ambiente e Sostenibilità, Istituto Tecnologico Superiore nell’area dell’energia, ambiente e sostenibilità in Toscana, ha in programma un calendario di Open day online a partire dal 1° aprile p.v. dedicati alla presentazione dei nuovi corsi di specializzazione post diploma per il biennio 2025/2027. I percorsi biennali altamente professionalizzanti, progettati con il contributo delle più importanti imprese del settore, offrono concrete opportunità professionali qualificate e percorsi di carriera coerenti
Dal 24 febbraio al 31 marzo 2025 saranno aperte le domande di iscrizione al bando “Conoscere per vivere bene insieme – Costituzione e Pari Opportunità” promosso dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Arezzo in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e destinato ai gruppi classe delle Scuole secondarie di primo grado del territorio. In palio due fantastici premi. ⇒ Consulta tutti i dettagli nel portale del Comune di Arezzo: QUI
Aperte le iscrizioni al Master in “Storia, Design e Marketing del Gioiello” | Le attività didattiche si tengono al campus universitario di Arezzo Scadenza 17 marzo 2025, sono previste borse di studio Sono aperte fino al 17 marzo le iscrizioni al Master in “Storia, Design e Marketing del Gioiello”, nato dall’accordo tra università e imprese del comparto orafo aretino. Il percorso formativo post laurea, coordinato dal professor Paolo Torriti, è organizzato nel campus universitario di Arezzo dal Dipartimento
Il 25 febbraio studenti delle scuole superiori, famiglie e insegnanti in Ateneo per conoscere l’offerta formativa 2025-2026 Presentazione dei corsi e dei servizi, incontri e visite alle strutture e ai laboratori Martedì 25 febbraio l’Università di Siena si presenta con l’Open Day 2025 che si terrà ad Arezzo e San Giovanni Valdarno. L’Open Day rappresenta il primo appuntamento dell’anno dedicato all’orientamento e offre l’opportunità di avvicinarsi all’ambiente universitario. Un’iniziativa dedicata alle studentesse e agli studenti delle
Corso gratuito di preparazione al test di ammissione universitario che si terrà in presenza presso la sede del Polo Universitario Aretino – via Spallanzani 23
È rivolto a tutti gli studenti che desiderano rafforzare le proprie competenze in matematica e fisica
Calendario delle lezioni:
Mercoledì 19 febbraio 2025 – 14:30 – 17:30 MATEMATICA
Lunedì 24 febbraio 2025 – 14:30 – 17:30 FISICA
Martedì 25 febbraio
Martedì 04 marzo 2025, ore 16:00 – 17:30, partecipa all’evento online dedicato ai Test di accesso all’Università TOLC Iscriviti QUI Il Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA) è un consorzio senza fini di lucro, formato esclusivamente da atenei statali, che supporta le Università nella realizzazione ed erogazione dei test di accesso e di verifica delle conoscenze in ingresso ai corsi di studio universitari, in particolare i TOLC. ⇒ Il team di CISIA, il consorzio
Glossario termini universitari: Un piccolo elenco di termini che incontrerete affacciandovi nella ricerca dell’offerta formativa universitaria, che è utile conoscere Per scegliere il corso di laurea? CDL = Corso di Laurea→ percorso di studi universitario che può essere di: 1° Livello L- = Laurea Triennale (3 anni) 2° Livello LM- = Laurea Magistrale (+2 anni successivi alla Laurea Triennale) Laurea Magistrale a ciclo unico LM-(5/6 anni consecutivi) Ogni corso di laurea/classe
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, promuove il bando Voucher per l’alta formazione in Italia per sostenere l’iscrizione di giovani laureati under 35, residenti in Toscana, (con un ISEE universitario non superiore a 36.000 euro) a Master annuali di I e II livello in Italia (di almeno 60 CFU) per l’a.a. 2024/2025. Il bando, gestito dall’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU Toscana), prevede l’erogazione di un voucher per la copertura totale o parziale