Istruzione
Nell’ambito del partenariato strategico tra IAI ed Eni, l’Istituto Affari Internazionali selezionerà un laureando presso università pubbliche o private italiane (iscritto al secondo anno di laurea magistrale o di 2° livello) per una borsa di studio di sei mesi rivolta a chi intenda svolgere, nel periodo settembre 2020 – febbraio 2021, una tesi sulle tematiche dell’ energia come motore di sviluppo e cooperazione internazionale, della sostenibilità e della transizione energetica. I candidati dovranno provenire da una delle
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) ha istituito il Premio Una tesi per la sicurezza nazionale, giunto alla Quarta Edizione 2019-2020, per le migliori tesi di laurea su argomenti riferibili a: cyber-security e innovazione digitale; sicurezza e interesse nazionale; relazioni internazionali e studi strategici; profili giuridici, organizzativi e storici relativi all’intelligence; sicurezza economico-finanziaria. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’approfondimento, da parte di studenti universitari, di tematiche di
Istituto Modartech, centro di formazione accademica nelle aree Moda e Comunicazione mette ha varato un programma borse di studio a sostegno della formazione per premiare la passione e la determinazione dei giovani talenti verso le discipline artistiche e creative. Nello specifico sono previste: Nr 6 di studio nell’ambito dell’area Comunicazione del valore complessivo di 14.000 euro, a copertura parziale della retta del corso Post Diploma triennale Communication Design promosso ed
Mercoledì 6 Maggio alle ore 14:30 Istituto Modartech invita gli studenti neodiplomati delle scuole superiori, i laureati e gli interessati al VIRTUAL OPEN DAY, un’occasione di incontro per conoscere da vicino i corsi in partenza dell’area Abbigliamento, Calzatura, Accessori e Comunicazione. Proposte formative rivolte a coloro che cercano corsi per acquisire o migliorare specifiche competenze tecnico-pratiche nelle aree della moda o della comunicazione, per rispondere alle esigenze di chi vuole entrare o fa già
IED Istituto Europeo di Design e Accademia di Belle Arti Aldo Galli mettono in palio 104 Borse di studio a copertura totale e parziale della retta di frequenza dei corsi Triennali delle sedi di Milano, Cagliari, Firenze, Roma, Torino e presso l’Accademia Galli di Como, per i corsi dell’anno accademico 2020/2021 nell’ambito del design, della moda, delle arti visive, della comunicazione e del restauro. Le borse sono a copertura del 100% o del 50% della retta di frequenza.
Scadenza: 31 maggio 2020 L’associazione ORTE Architekturnetzwerk Niederösterreich ha aperto le selezioni per il programma Artist in Residence Architecture 2021, una residenza rivolta a creativi laureati nel campo dell’architettura che prevede un soggiorno a Krems, in Austria, con una borsa di studio. I destinatari della borsa di studio sono tenuti a risiedere a Krems per almeno l’80% della durata della borsa di studio. ORTE è alla ricerca di proposte focalizzate sull’ambito locale, che
L’Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia è un’associazione che persegue i seguenti scopi istituzionali: promuovere la ricerca sulla storia economica, sociale e politica della Toscana e dei problemi del suo sviluppo; promuovere, eventualmente in collaborazione con altre associazioni, Enti pubblici e privati, la progettazione e la realizzazione di mostre, convegni, tavole rotonde e di ogni altra forma di manifestazione pubblica mirante alla divulgazione della conoscenza storica; attuare il collegamento
Scadenza 15 maggio 2020 L’Opificio Toscano di Economia, Politica e Storia nell’ambito di un progetto di collaborazione con la Fondazione La Pira, bandisce per l’anno 2020 la Borsa di studio ‘Bernabei’ La finalità della borsa di studio è l’annotazione dei diari di Ettore Bernabei, la cui trascrizione sarà fornita dalla associazione ARCTON. →REQUISITI: – La/il candidata/o ideale dovrà aver conseguito una laurea o dottorato di ricerca in scienza della comunicazione o in
#TuttoMeritoMio è il “programma che valorizza il potenziale ed il merito delle giovani generazioni del territorio”. Un’iniziativa per rimuovere gli ostacoli di natura socio-economica che condizionano i percorsi scolastici ed universitari per i giovani che vivono in condizioni di disagio, promossa da Fondazione CR Firenze e Intesa Sanpaolo, con l’Università degli Studi di Firenze, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana e in collaborazione con GLab di Fondazione Golinelli. Si rivolge a:
Scadenza 24 aprile 2020 L’Accademia Costume & Moda, con sede a Roma, eroga corsi in materia di stilismo di moda, costume teatrale, cinematografico, giornalismo di moda, design e artigianato, rilasciando titoli equipollenti alle lauree di I livello e ai master di I livello. L’Accademia mette a disposizione delle borse di studio a copertura parziale e totale, per diversi corsi formativi (triennali e master). Corsi triennali: Diploma Accademico di I Livello in Costume e Moda Diploma Accademico di