Europa e mobilità

ESC in Danimarca su comunicazione e progettazione attività con Scambieuropei

Scadenza 3 aprile 2025 L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di volontari interessati a partecipare ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Danimarca con Dansk ICYE, organizzazione che lavora con programmi di scambio internazionale. Il/la volontario/a avrà l’opportunità di acquisire una conoscenza approfondita dei programmi di scambio internazionale. Parteciperà a riunioni e corsi di formazione organizzati da Dansk ICYE. Il volontario sarà coinvolto in una vasta gamma di attività, come la comunicazione esterna e

Aperto il bando UNYPD per selezionare giovani delegati italiani per le Nazioni Unite

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), seleziona anche per l’anno 2025/2026 una ragazza e un ragazzo per la posizione di UN Youth Delegate d’Italia. Un’opportunità unica per chi desidera avere un ruolo attivo sul piano internazionale ed essere portavoce delle istanze giovanili alla prossima Assemblea Generale dell’ONU. Se hai tra 20 e 27 anni, possiedi la cittadinanza

Volontariato ESC: Supporta una piccola comunità in Estonia per due settimane a Maggio 2025

Da 15 anni, EstYES, in collaborazione con il club sportivo Lukas Basket, organizza campi di attività per giovani locali e internazionali nel pittoresco villaggio di Nõva, situato nel nord-ovest dell’Estonia. Ogni anno, circa 150 giovani partecipano a un programma dinamico che combina attività sportive con lavoro volontario a favore della comunità locale. Il campo si svolge presso una struttura collegata alla scuola primaria locale e alla sua palestra, che dispone

ESC in Francia: progetto di restauro nel centro storico di Luz-Saint-Sauveur

Il progetto si svolge a Luz-Saint-Sauveur, nei Pirenei, e prevede il restauro del centro storico attraverso tecniche tradizionali di muratura e paesaggistica. I volontari, di età compresa tra 18 e 30 anni, lavoreranno in squadra sotto la guida di professionisti. L’alloggio sarà in tende individuali, con accesso a bagni, docce e cucina. I pasti saranno autogestiti, privilegiando prodotti locali e opzioni vegetariane. Non è presente il Wi-Fi, ma sarà possibile

Scambio Giovanile Erasmus+ in Francia ad Agosto 2025 con Lunaria

“Let’s play: gioco, intercultura e apprendimento creativo” è uno scambio giovanile con destinazione Dordogna (Francia) che ti metterà al centro di un viaggio condiviso, dove ogni giorno sarà un’opportunità per crescere, imparare e fare la differenza. In tre settimane, lavorerai fianco a fianco con giovani provenienti da diverse parti del mondo, creando insieme un escape game che esplora il tema dell’interculturalità. Sarai coinvoltə in ogni fase del processo: dalla progettazione

Lunaria: eventi informativi su campi di volontariato e progetti ESC

Lunaria, associazione attiva nell’organizzazione di campi di volontariato e progetti del Corpo Europeo di Solidarietà, con partner in Europa e non solo, ha in programma anche per l’anno 2025 alcuni eventi online dedicati all’approfondimento di questi temi. Se ti interessa prendere parte ad un’esperienza di volontariato internazionale, non puoi farti sfuggire questa preziosa occasione per saperne di più su queste fantastiche opportunità. Qui di seguito il calendario dei prossimi incontri:

Offerta EURES per lavoro a Parigi nel settore della ristorazione

Scadenza 4 maggio 2025 La rete EURES, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, ricerca un/a cameriere/a per una pizzeria situata a Velizy, nei pressi di Parigi. L’offerta prevede un contratto a tempo indeterminato e un impiego full-time, con disponibilità a turnazioni e lavoro nei giorni festivi. Requisiti Esperienza pregressa nel settore della ristorazione di almeno sei mesi – un anno; Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi; Buona capacità di gestione del servizio di sala; Gradita,

Progetto ESC in Turchia in un rifugio per animali

Sahipsiz Hayvanları Koruma ve Ya s atma Dernegi è un’associazione turca nata nel 2005 che si occupa della protezione e della cura di cani e gatti randagi e non solo. L’organizzazione ricerca volontari per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà, per vari tipi di attività, che vanno dalla cura di cani e gatti all’interno del rifugio, all’assistenza all’interno della clinica che si occupa di operare animali randagi e/o selvatici malati. I volontari lavoreranno a rotazione in due rifugi per cani e

“Youth work in Muonio” Corpo Europeo di Solidarietà in Lapponia a tema giovani e inclusione sociale

Scadenza 16 marzo 2025 Il progetto di volontariato “Youth work in Muonio” si svolgerà a Muonio, situato nella splendida natura della Lapponia finlandese. I volontari saranno coinvolti in diverse attività legate ai servizi per i giovani, tra cui il lavoro nelle scuole, la gestione di attività culturali e sportive e il supporto a eventi comunitari. L’obiettivo principale è quello di promuovere l’inclusione sociale e lo sviluppo di competenze nei giovani del territorio. Attività dei

Scambio giovanile in Lituania su crescita personale ed espressione creativa

L’associazione Cooperativa Patchanka cerca 4 partecipanti tra i 18 e i 30 anni, italiani o residenti in Italia, per uno Scambio Giovanile sul tema della crescita personale e dell’espressione creativa che si terrà a Drusti, Lituania, dal 2 al 12 giugno. Il progetto ha l’obiettivo di aiutare i giovani a riscoprire e abbracciare il proprio percorso personale attraverso l’espressione creativa, il racconto di sé, l’apprendimento esperienziale e il benessere mentale. L’incontro con altri giovani