Sport/TempoLibero

Ginnastica Petrarca – “Aquila d’Oro – Città di Arezzo”: un festival dedicato ai valori dello sport

Il premio “Aquila d’Oro – Città di Arezzo”, giunto alla quinta edizione e organizzato da Ginnastica Petrarca e Comune di Arezzo in collaborazione con il Coni, vivrà un’importante evoluzione del format con la tradizionale serata di gala alla presenza di sportivi locali e di campioni di spessore internazionale che sarà anticipata da un’intera giornata di eventi rivolti alle scuole e alla città. La volontà, infatti, è di dar vita a

Il riconoscimento e l’applauso del Consiglio Comunale alla giovane ginnasta aretina Ginevra Bindi

Una carriera che si preannuncia ai massimi livelli e ricca di soddisfazioni. Ginevra Bindi, la quindicenne aretina, “farfalla” in forza alla Ginnastica Falciai, ha vestito nei giorni scorsi in Grecia, alla decima edizione della Aphrodite cup, per la prima volta in campo internazionale come individualista Junior, i colori azzurri della nazionale di ginnastica ritmica. Dopo essersi esibita con i quattro attrezzi si è classificata sesta nell’all around, qualificandosi per la finale

Premio Crescendo – Città di Firenze

Dal 31 maggio al 7 giugno torna il Premio Crescendo – Città di Firenze, il concorso musicale internazionale alla sua quindicesima edizione che negli anni ha premiato alcuni dei migliori talenti della musica classica. Il concorso quest’anno si terrà presso il Centro Internazionale Studenti La Pira (via dei Pescioni 3) a Firenze ed è aperto a cittadini italiani e stranieri, entro i 30 anni di età, nelle sezioni archi, fiati e pianoforte e musica

Concorso DiMMi-Diari Multimediali Migranti2025 – Ultimo termine 14 aprile

Ancora due settimane per partecipare alla decima edizione del concorso nazionale DiMMi-Diari Multimediali Migranti: il nuovo termine per inviare le opere è lunedì 14 aprile 2025. Ricordiamo che il concorso è rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino: chi desidera partecipare potrà inviare il suo racconto autobiografico inedito in forma di testo scritto o di e-mail, lettera,

IL PREMIO BIANCA D’APONTE IN EUROPA: PRAGA, MADRID E LOGROÑO – Ancora aperte le iscrizioni alla 21ª edizione del contest per cantautrici

Sarà tutto europeo quest’anno il tour che, come da tradizione ormai consolidata, il Premio Bianca d’Aponte per cantautrici organizza per presentare alcune delle artiste vincitrici o finaliste degli scorsi anni. I concerti toccheranno, dal 2 al 4 aprile, Madrid, Logroño e, per la prima volta, Praga, da cui partirà il tour. Ad esibirsi saranno Valentina Lupi (vincitrice dell’ultima edizione), Irene Di Brino (Premio della Critica ex aequo con Lupi), Alessandra

Parte il Premio “Anacapri Bruno Lauzi – Canzone D’autore 2025” XVI Edizione

Il “Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’autore”, ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani, parte per la sedicesima edizione. Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 24

Bando Giovane Danza Italiana – Call per Coreografi/e Under 35

Fino a domenica 4 maggio è possibile partecipare al bando del progetto Giovane Danza Italiana, promosso dalle Associazioni Culturali CapoTrave/Kilowatt, Cantieri Danza e dalla Cooperativa Anghiari Dance Hub, con l’intento di selezionare due nuove opere coreografiche di artisti e artiste italiani under 35, da sostenere attraverso un contributo alla produzione, un programma di residenze artistiche e il tutoraggio di professionisti del settore. Sono previsti 2 premi di produzione: 15.000€ per

Lucca Biennale Cartasia 2026 – XIII edizione

Sono aperti i bandi per l’evento internazionale “Luca Biennale Cartasia” che vede la partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo che espongono opere realizzate con carta in vari formati e tecniche che si terrà nel 2026. Lucca Biennale Cartasia (LUBICA) è il più grande evento al mondo dedicato alla carta come espressione artistica e architettonica e si tiene ogni due anni nella città di Lucca, in Toscana. LUBICA punta

“Premia chi scrive, vince chi legge!” – Premio Letteratura Ragazzi

Mercoledì 2 aprile alle ore 14:00, presso la Libreria Giannino Stoppani di Bologna (Via Rizzoli, 1/2), si terrà la conferenza stampa della 46° edizione del Premio Letteratura Ragazzi di Cento, il più longevo e ininterrotto tra i premi letterari italiani che si distingue, tra i vari premi letterari nazionali, per essere l’unico Premio ad aver avuto Gianni Rodari come Presidente di Giuria nel 1978, e ad avere una Giuria Popolare

In partenza il laboratorio “Creativi Nativi”

Il 15 Aprile alle ore 17:00 partirà il laboratorio “Creativi Nativi” presso “Fuori Centro” (Largo Primo Maggio, 42). È un laboratorio artistico narrativo in cui sarà possibile esprimere la propria creatività con l’utilizzo delle parole e del disegno con contrasti semantici, tecniche narrative in più linguaggi con esempi di illustrazione. Il laboratorio è a cura di Benedetta Viviani (inartebenz), illustratrice, grafica e content creator. Il laboratorio sarà suddiviso in 7 incontri

Generic filters