Sport/TempoLibero
Scadenza: 16 marzo 2016 Nell’ambito delle attività di Sky per il sociale a favore dei più giovani, il progetto “Sky TG24 per le Scuole” si propone di promuovere la Media Literacy (approccio critico all’informazione) in Italia. I ragazzi avranno la possibilità di vivere in prima persona il mondo del video giornalismo e di scoprire il processo di creazione delle notizie di un TG e le diverse figure professionali coinvolte. Durante
Scadenza: 9 dicembre 2015 Sono aperte le iscrizioni al video contest ‘Business Stories’ rivolto a videomaker, artisti e creativi. Invitalia organizza un concorso video dedicato al tema dell’imprenditorialità e del fare impresa con creatività e innovazione. Per i primi tre classificati in palio premi in denaro fino a 4.000 euro. Per iscriversi al contest c’è tempo fino al 9 Dicembre 2015. L’iniziativa è promossa da Invitalia, l’Agenzia nazionale del Ministero
Scadenza: 23/11/2015 KanterStrasse presenta il secondo anno del progetto di formazione teatrale per adulti YouTheatre, quest’anno intitolato Passing by the Scene, riferendosi a quel particolare passaggio che avviene fra il romanzo e la sua trasposizione per il teatro, focus delle attività di questa edizione. Il laboratorio è gratuito e realizzato grazie al sostegno del Comune di Montevarchi e Comune di Loro Ciuffenna. PASSING BY THE SCENE a cura di KanterStrasse
Il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” lancia un concorso per la migliore testimonianza video sul tema dell’emigrazione italiana all’estero. Il concorso prevede l’ideazione e la produzione di un audiovisivo che tragga spunto dalla tematica migratoria italiana, la partecipazione è gratuita e i partecipanti sono divisi in 3 categorie: Scuole: secondarie di I grado e secondarie di II grado di tutta Italia; Master: gli studenti degli Istituti universitari, Scuole di cinema, giornalismo,
Sabato 21 novembre, alle ore 19 (ora italiana), si terrà la prima Giornata Europea dello Spettatore, primo esperimento di Active Spectatorship su ampia scala europea. L’evento, organizzato nell’ambito del progetto BeSpectACTive, è promosso da Kilowatt e dal Comune di Sansepolcro, enti capofila del progetto, vincitori del Bando Creative Europe, e si terrà in contemporanea, in 7 paesi, coinvolgendo altrettanti gruppi di spettatori attivi. Per quanto riguarda l’Italia, l’evento si terrà a
Scadenza: 20/11/2015 La nota casa produttrice di macchine fotografiche digitali Olympus ha bandito un concorso fotografico aperto alla partecipazione di cittadini/e di tutto il mondo.In palio ci sono macchine digitali professionali ed un premio da 1 milione di Yen (circa 7.500 euro).Il concorso prevede vincitori divisi per tre categorie tematiche e due categorie tecniche.Chiunque può partecipare con un massimo di 5 fotografie a ciascuna categoria.Categorie tematiche: vita/nascita futuro/luoghi da preservare persone/sorrisi e
Scadenza: 20/11/2015 L’UNESCO, l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa della cultura e della sua diffusione nel mondo, ha lanciato un concorso per realizzare il logo della Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa che sarà celebrata il 3 maggio 2016 in tutto il mondo. Al concorso possono partecipare tutti coloro che sono interessati, creando così il logo che accompagnerà tutta la celebrazione; il logo dovrà esprimere il motto “È
Scadenza: 23/11/2015 Il concorso “DAB – Design per Artshop e Bookshop” rientra in un programma lanciato dall’Associazione per il circuito dei Giovani Artisti Italiani, realizzato dall’Ufficio Giovani d’Arte del Comune di Modena, ed è sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Possono partecipare tutti i giovani designer italiani, sotto i 35 anni, con un progetto di un oggetto contemporaneo, ispirati al patrimonio culturale ed artistico italiano, da
Scadenza: 15/12/2015, prorogata al 23/12/2015 L’associazione Melodika, in collaborazione con l’Associazione degli Scrittori Aretini “TAGETE” e la Casa Editrice Helicon, con il Patrocinio del Comune di Arezzo, bandisce il Premio Letterario “Natale” 2015. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere la celebrazione del Natale attraverso poesie, racconti e disegni. Al premio sono ammesse opere in lingua italiana, di autori residenti in provincia di Arezzo. I partecipanti sono suddivisi nelle seguenti categorie:
Scadenza: 12 gennaio 2016 Al via la 23^edizione del Festival Cabaret Emergente di Modena, la manifestazione rivolta ai giovani talenti nel campo della comicità. La Riccardo Benini Spettacoli, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Modena e il Comune di Vignola, organizza un’iniziativa dedicata al mondo del cabaret. Il contest offre agli artisti partecipanti contratti di lavoro nel settore della comicità e della televisione grazie alla collaborazione con