Sport/TempoLibero

Workshop Scuola Volontè 2025

La Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volonté promuove il workshop gratuito Coordinamento della post-produzione cine-audiovisiva – II edizione. A chi si rivolge: Al workshop sono ammessi otto allievi o allieve, dopo un percorso di selezione cui si può accedere con i seguenti requisiti: età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti; iscrizione a un Centro per l’Impiego che attesti lo stato di disoccupazione o inoccupazione; possesso del diploma

Residenze Digitali – Il bando 2025

DEADLINE: GIOVEDÌ 27 MARZO 2025, ORE 12.00 (mezzogiorno) Residenze Digitali torna con la sua sesta edizione e apre la selezione per 4 progetti innovativi da sviluppare nel corso del 2025. L’intento è quello di sviluppare un dialogo sempre più ampio e fruttuoso tra spettacolo dal vivo e pensiero creativo applicato allo spazio digitale, esplorando opportunità di creazione che aprano nuove sfide formali e concettuali, producendo contenuti artistici innovativi e affiancando

TOSCANA TOUR 2025: L’ÈLITE DEL SALTO OSTACOLI TORNA AD AREZZO

L’Equestrian Centre si conferma capitale degli sport equestri con la diciannovesima edizione del Toscana Tour, il circuito internazionale che vedrà in gara i migliori binomi del mondo. L’attesa è finita: il Toscana Tour 2025 è pronto a riportare il grande salto ostacoli all’Arezzo Equestrian Centre. Il prestigioso evento internazionale, organizzato con il patrocinio di Regione Toscana, Comune di Arezzo e la collaborazione di Jumping Verona, ospiterà per cinque settimane oltre

ARF! Festival del fumetto a Roma: opportunità per autori e creatori emergenti con JOB ARF

Arf! Ritorna per il 2025 l’appuntamento che vede come indiscusse protagoniste le autoproduzioni e l’editoria indipendente. L’area Self Arf! , dal 23 maggio 2025 ‘in scena’ a Roma, ad accesso gratuito per il pubblico,prevede tante postazioni per chi cerca il suo spazio e ama leggere, scrivere, disegnare e vivere a fumetti. Una interessante occasione per entrare  nel mondo dei comics anche dal punto di vista professionale, sfruttando le opportunità a disposizione in settori come disegno, sceneggiatura,

Musica sostenibile ambiente, comunità, qualità della formazione

Roma – Per il 2025 al Teatro Palladium di Roma, la sostenibilità incontra l’educazione musicale con il convegno Musica sostenibile: ambiente, comunità, qualità della formazione, che si terrà presso il Teatro Palladium dell’Università Roma Tre tra il 27 febbraio e il 1° marzo 2025. L’evento è organizzato dalla rete Ecoritmi – composta da Fondazione Roma Tre Teatro Palladium, ETICAE – Stewardship in Action e Margine Operativo, in collaborazione con ADUIM

Proseguono gli eventi del Carnevale di Foiano: sfilata dei carri allegorici con le loro mascherate

Dopo la prima domenica di Carnevale che ha riscosso un enorme successo, con una straordinaria partecipazione di pubblico e un’atmosfera carica di magia e di divertimento, il borgo medioevale di Foiano della Chiana (Ar) è pronto a vivere un altro weekend all’insegna della tradizione, della musica e dello spettacolo. Tra le vie del paese sfileranno i carri allegorici di cartapesta costruiti dagli artisti dei quattro cantieri, per una giornata densa

Parte un nuovo ciclo di conferenze all’Associazione Archeosofica di Arezzo

Inizia Sabato 15 febbraio, con l’appuntamento consueto delle ore 17,00, un nuovo interessante ciclo di quattro incontri organizzato dalla sezione di Arezzo dell’Associazione Archeosofica, nella sua sede di via Alessandro Dal Borro 58, e che avrà come tema: “Frammenti di una tradizione sapienziale”. La prima conferenza dal titolo “Archeosofia, sapienza senza tempo” avrà il compito di presentare nelle sue linee essenziali il pensiero del fondatore stesso della scuola archeosofica, Tommaso

Bando di Residenza Portraits On Stage 2024: I Vincitori

La Rete interregionale Portraits on stage è lieta di annunciare i vincitori della quarta edizione del Bando di residenza Portraits on stage 2024 per giovani compagnie o artisti under 35, volto al sostegno di progetti artistici inediti di spettacolo dal vivo declinanti il tema dell’arte figurativa. Il Bando Portraits on stage 2024, chiuso lo scorso novembre, ancora una volta ha registrato un’ampia adesione ricevendo numerose proposte progettuali di giovani artisti, compagnie

AuroraInScena 2025 – Carlina Torta e Aldo Gentileschi aprono la rassegna con “Ospiti”

Arezzo – Domenica 16 febbraio alle ore 18:00 prende il via AuroraInScena con la direzione artistica di Barbara Petrucci della compagnia Diesis-Teatrango. La rassegna di quest’anno si svolgerà nel periodo febbraio – maggio sempre in orario pomeridiano domenicale con il coinvolgimento di espressioni artistiche differenti, performance di teatro, scrittura biografica, canzone d’autore. Gli eventi scelti confermano la necessità di “comunicare” attraverso lo spettacolo dal vivo, in un continuo e intimo

Avvio del Corso di Percussioni Africane – Djembe e Dundun

Arezzo – Giovedì 20 Febbraio 2025, presso Semillita Atelier di Barbagli Francesca, in Via Largo 1° Maggio 63, si terrà l’open day del Corso di Percussioni Africane – Djembe e Dundun. L’open day si terrà dalle ore 20:00 alle ore 21:30. PER MAGGIORI INFORMAZIONI:  Tel. 340 281 9896 Whatsapp: 37113130736  Email: semillita@semillita.it