Ancora due settimane per partecipare alla decima edizione del concorso nazionale DiMMi-Diari Multimediali Migranti: il nuovo termine per inviare le opere è lunedì 14 aprile 2025.

Ricordiamo che il concorso è rivolto a persone di origine o provenienza straniera che vivono o hanno vissuto in Italia e nella Repubblica di San Marino: chi desidera partecipare potrà inviare il suo racconto autobiografico inedito in forma di testo scritto o di e-mail, lettera, cartolina -realizzati in qualsiasi lingua- ma anche file audio, fotografie, disegni, video.

Le opere vincitrici saranno annunciate durante il 41° Premio Pieve (18-21 settembre 2025) e pubblicate in un’antologia della collana DIMMI dall’editore Terre di mezzo, mentre tutte le opere rimarranno custodite nel fondo speciale DIMMI presso l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, disponibili per chiunque desideri informazioni e approfondimenti sulle migrazioni in corso.

Il concorso è promosso dall’Archivio Diaristico Nazionale con Arci Firenze, Amref Health Africa ETS, Archivio delle memorie migranti, ASPEm – Associazione Solidarietà Paesi Emergenti, Centro di ricerca sull’emigrazione Università della Repubblica di San Marino, Circolo Gianni Bosio, Comune di Pontassieve, Comune di San Giovanni Valdarno, Comitato 3 Ottobre, ISMED/ CNR, Rete italiana di cultura popolare, EPALE Italia, Oxfam Italia Intercultura, Unione dei Comuni della Valdera, Un Ponte Per ETS, e completato da quattro rappresentanti individuati dagli autori e dalle autrici che hanno partecipato alle edizioni precedenti del Concorso DiMMi.