L’Associazione internazionale giovanile EstYES, partner estone di InformaGiovani nel network europeo IGNet, lancia 19 opportunità di volontariato di lungo periodo con il Corpo Europeo di Solidarietà in tutta l’Estonia.
I progetti si svolgeranno a partire da settembre/ottobre 2025 per una durata media di 7-9 mesi, con opportunità disponibili per volontari/e sia nelle aree rurali che nella capitale, Tallinn.
I progetti si terranno in asili, scuole, centri giovanili e culturali e in organizzazioni sociali. Di seguito l’elenco delle opportunità:
- Experimental Movement Centre in Tallinn. I/le volontari/e supporteranno le attività in una organizzazione senza scopo di lucro che offre nuove forme di circo e arti dello spettacolo a bambinə, giovanə e adultə. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Hobby School Britanica in Tallinn. Le attività si svolgeranno presso l’organizzazione non governativa Britanica che si concentra sull’integrazione dei bambini estoni nella società europea attraverso l’insegnamento di diverse lingue europee e focalizzandosi nello specifico nell’integrazione della comunità di madrelingua russa. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinna Kristiine Kindergarten. I/le volontari/e saranno coinvolti/e nella organizzazione di attività per bambini/e della scuola dell’infanzia. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Youth Centers in Lääne-Harju county. Supporto alle attività di animazione per bambini/e all’interno di diversi centri giovanili. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- IZUM Youth Club in Tallinn. Le attività si svolgeranno in un’organizzazione giovanile nella città di Tallin e saranno incentrate sul sostegno all’organizzazione di laboratori e corsi per bambinə attraverso l’educazione non formale. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Viljandi Perekodu Center. La Fondazione Perekodu è un’istituzione con diversi dipartimenti e servizi per bambini/e e giovani con disabilità mentali o fisiche nella contea di Viljandi. I/Le volontari/e saranno coinvolti/e nelle attività quotidiane del centro. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Võru Kindergarten Päkapikk. I/le volontarie organizzeranno attività e supporteranno il lavoro degli/delle insegnanti dell’asilo “Päkapikk” a Võru. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Võru Kindergarten Okasroosike. I/le volontari/e collaboreranno con gli/le insegnanti e i/le bambini/e per guidare i progetti, contribuire con idee e supportare l’intero ciclo di vita di un progetto all’interno dell’asilo Okasroosike di Võru. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Valga Kindergarten Kaseke. Progetto a supporto delle insegnanti in gruppi di bambini/e dai 1 ai 7 anni in un asilo a Valga. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinn Rainbow Kindergarden. I/le volontari/e avranno diverse opportunità di collaborazione, dalla pianificazione di attività didattiche e ricreative al supporto quotidiano, fino alla condivisione culturale con la comunità scolastica. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinna Tihase Kindergarten. I/le volontari/e contribuiranno supportando gli insegnanti nelle lezioni, preparando materiali, assistendo nelle attività quotidiane, organizzando eventi, e condividendo la propria cultura, sotto la guida di un tutor esperto. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinn Laagna Kindergarten-School. I/le volontari/e supporteranno il lavoro degli/delle insegnanti nella realizzazione delle attività quotidiane e nella organizzazione di progetti personali con bambini/e dell’asilo e della scuola elementare con disabilità. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinn Kullerkupu Kindergarden: I/le volontari/e saranno coinvolti/e nella organizzazione di attività per bambini/e della scuola dell’infanzia nell’asilo Kullerkupu a Tallin. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinn Kullatera Kindergarden. I/le volontari/e saranno coinvolti/e nella organizzazione di attività per bambini/e della scuola dell’infanzia nell’asilo Kullatera a Tallin .Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinn Kiisupere Kindergarten. I/le volontari/e organizzeranno attività di animazione per bambini/e nell’asilo di Kiisupere nel centro di Tallin. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinn Centre for Children at Risk (Lilleküla and Männi shelter). Attività presso il centro di accoglienza per bambini/e vittime di abbandono, negligenza o violenza familiare, i/le volontari/e ESC supporteranno il personale nell’assistenza quotidiana, organizzano attività educative e ricreative, insegnando lingue straniere e condividendo la propria cultura. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Tallinn Shelter for Mothers and Children. I/le volontari/e contribuiranno alla gestione quotidiana di una casa famiglia per bambini e per famiglie in difficoltà, organizzando workshop creativi, eventi culturali e attività ricreative per madri e bambini. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Laulasmaa School. Volontariato in una organizzazione educativa che gestisce tre scuole e tre asili nel nord dell’Estonia. I/le volontarie saranno impegnati/e presentando la propria cultura, praticando lingue straniere con studenti e staff e supportando nella realizzazione di attività ludiche. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
- Lääneranna Youth Centre. Il centro giovanile di Lääneranna promuove l’educazione non formale e l’impegno civico, coinvolgendo i giovani in programmi europei come Erasmus+. I/Le volontari/e contribuiranno alla realizzazione di laboratori linguistici e culturali nelle scuole e nell’organizzazione di eventi. Per maggiori informazioni consulta l’infopack QUI!
Per candidarti, assicurati di essere registrato sul Portale Europeo per i giovani . Compila il modulo di domanda e invialo via e-mail a evs@estyes.ee. Le descrizioni di tutti i progetti attuali sono consultabili da qui
Fonte:Informagiovani.Net