Teatro del Fiume: Io sono partito – Stia
Luglio 24, 2021
Quando:
26 Luglio 2021@21:15
Dove:
Palagio Fiorentino, Via Palagio Fiorentino, 52017 Stia AR, Italia
Un nuovo appuntamento del Teatro del Fiume, la rassegna estiva curata da NATA Teatro che quest’anno si compone di oltre 20 spettacoli sparsi per tutto il territorio casentinese. Lunedì 26 luglio alle ore 21.15 nella bellissima cornice del Palagio Fiorentino di Stia va in scena lo spettacolo “IO SONO PARTITO” di e con Riccardo Goretti e Massimo Bonechi. Obbligatoria la prenotazione al numero 3791425201 (anche SMS e Whatsapp).
Luglio 24, 2021
Quando:
10 Agosto 2021@18:30–22:00
Dove:
Circolo Arci Ossaia, Località Ossaia, 68, 52044 Ossaia AR, Italia
Martedì 10 AGOSTO I Sepoltaglia > ore 18.30 I ARCHEOWALK con Food Bag + musica itinerante dal vivo (ritrovo al Circolo ARCI di Ossaia) > ore 20.30 I TEATRO Compagnia Nata Teatro Divina Commedia al bar PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Acquista il biglietto* online su Libraesva ESG ha rilevato un possibile tentativo di phishing da “rumorbianco.us9.list-manage.com” https://bit.ly/2Sgxxes *COSTO DEL BIGLIETTO 15 EURO (archeowalk + food bag + spettacolo) possibilità di prenotare menù
Luglio 24, 2021
Quando:
1 Agosto 2021@17:30–19:00
Dove:
Parco Archeologico del Sodo, Parco Archeologico di Cortona, Località Sodo, 52044 Cortona AR, Italia
Domenica 1 AGOSTO presso il Parco Archeologico del Sodo, Località Sodo di Cortona (AR) torna “Teatro Archeologico” > ore 17.30 I VISITA GUID ATA Un’entusiasmante visita guidata alla scoperta del Parco Archeologico del Sodo: immersi nel verde per rivivere la storia etrusca e respirare le antiche atmosfere del passato. > ore 18.00 I TEATRO in collaborazione con Sosta Palmizi / Altre Danze Compagnia Principio Attivo Teatro Storia di un uomo
Luglio 24, 2021
Quando:
24 Luglio 2021@10:43–11:43
Dove:
Centro storico di Marciano della Chiana, 52047 Marciano AR, Italia
Da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto, a Marciano della Chiana, presso la Torre e il centro storico, tornerà l’atteso festival di musica antica Suoni dalla Torre, nella cornice del Festival delle Musiche. Domenica 1 agosto inizio di giornata alle ore 11:30, presso la Chiesa dei SS. Stefano e Andrea nel centro storico di Marciano della Chiana nell’ambito della celebrazione liturgica, con la Musica per la Messa “Franciscus, vir catholicus et totus apostolicus”, ufficio ritmico
Luglio 24, 2021
Quando:
31 Luglio 2021@21:15
Dove:
Torre di Marciano, Borgo dei Medici, 1, 52047 Marciano AR, Italia
Da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto, a Marciano della Chiana, presso la Torre e il centro storico, tornerà l’atteso festival di musica antica Suoni dalla Torre Sabato 31 luglio, alle ore 21:15, la Torre di Marciano ospiterà “L’invenzione della fantasia. Musica per liuto dal Rinascimento italiano” con Fabio Accurso, uno dei principali interpreti internazionali del repertorio per liuto. Il musicista, che vanta collaborazioni con alcuni dei migliori ensemble di musica antica in Italia e
Luglio 24, 2021
Quando:
30 Luglio 2021@21:15
Dove:
Torre di Marciano, Borgo dei Medici, 1, 52047 Marciano AR, Italia
Da venerdì 30 luglio a domenica 1 agosto, a Marciano della Chiana, presso la Torre e il centro storico, tornerà l’atteso festival di musica antica Suoni dalla Torre. L’appuntamento inaugurale è fissato per venerdì 30 luglio, alle ore 21:15 presso la Torre di Marciano, con la presentazione del disco “Di corte in corte” (ed. Tactus) a cura dell’Ensemble Anonima Frottolisti. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria Info Festival e prenotazioni per gli eventi gratuiti presso Officine
Luglio 22, 2021
Quando:
26 Luglio 2021@21:30
Dove:
Piazza Masaccio, Piazza Masaccio, 52027 San Giovanni Valdarno AR, Italia
Lunedì prossimo, 26 luglio, Valdarno Jazz, la rassegna di jazz itinerante valdarnese, giunge alla sua conclusione (ore 21.30, piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno) e per farlo sceglie di mettere in campo un vero e proprio manipolo di star, il John Patitucci Trio che vede protagonista il celebre bassista di New York – ma di chiare origini italiane – accompagnato per l’occasione dal sassofonista Chris Potter e dal batterista Brian
Luglio 22, 2021
Quando:
24 Luglio 2021@16:00
Dove:
Centro storico di Arezzo, 52100 Arezzo AR, Italia
Gli appuntamenti di questa settimana alla scoperta di Arezzo assieme a Confguide di Confcommercio Arezzo: Sabato 24 luglio – Ore 16,00 DALLE MURA A PIAZZA GRANDE: TRA STORIA, FOLKLORE E LEGGENDE Luoghi toccati: 90 anni sulla lizza la mostra sulla giostra, Piazza Grande, La Pieve, Fortezza Medicea, La Cattedrale, San Domenico Prenotazione obbligatoria – Simona Biagianti 3289698492 Domenica 25 lugio – Ore 16,00 DA PIAZZA GRANDE ALLA BADIA: CHIESE, PALAZZI,
Luglio 22, 2021
Quando:
23 Luglio 2021 giorno intero
Dove:
Prato alla penna, Prato alla Penna, 52014 Poppi AR, Italia
L’artista casentinese Madhurya Kali Agostini propone un originale evento senza precedenti per le nostre foreste appenniniche, dal titolo Arts for Nature, che si svolge al fresco e all’aria aperta in una location d’eccezione unica nel suo genere: tra le faggete del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. L’evento è a ingresso libero e si propone di celebrare anche, nel settecentenario di Dante, l’ opera più grande del sommo poeta, proprio dentro la famigerata
Luglio 20, 2021
Quando:
23 Luglio 2021 giorno intero
Dove:
Alpe di Poti, Alpe di Poti, 52100 Arezzo AR, Italia
Dal successo dell’edizione 2019 al Parco Pertini di Arezzo, all’edizione inaspettata del 2020 oggi torna Arezzo Benessere Festival in forma arricchita e con un animo tutto green. Dal cuore verde di Arezzo nel Parco Pertini a Giotto al cuore verde dell’Alpe di Poti. Arezzo Benessere Festival è pronto a tagliare i nastri di questa quinta edizione sfidando – in sicurezza – tutte le difficoltà dell’epoca Covid con tre giorni di pura bellezza e