Lo scorso 5 dicembre ha preso il via la quarta stagione della rassegna METAMORFOSI, organizzata da Laboratori Permanenti con l’Amministrazione Comunale di Pieve Santo Stefano.
Laboratori Permanenti prosegue l’attività di formazione intrapresa e inizia il nuovo anno dando il via a tre corsi per professionisti e principianti, che vanno a integrarsi con le attività didattiche avviate a ottobre 2024.
In partenza dal 4 febbraio il corso di LETTURA AD ALTA VOCE a cura di Caterina Casini.
Si tratta di un ciclo di lavoro di 10 incontri dedicati ad appassionati della lettura ad alta voce, giovani interessati alla recitazione, insegnanti per coniugare il valore formativo della lettura con la consapevolezza che essa sia un piacere da condividere e uno strumento in grado di favorire il pensiero critico. I partecipanti saranno invitati a confrontarsi con pagine della letteratura internazionale, sperimenteranno come attraverso la voce si possa far vivere la struttura di una lingua, come si possano trasmettere emozioni attraverso la conoscenza della respirazione e della tecnica vocale, come la comunicazione verbale coinvolga il corpo.
In partenza dal 12 febbraio il LABORATORIO DI SCRITTURA SCENICA E DRAMMATURGIA a cura di Caterina Casini.
Si tratta di un laboratorio per chi desidera imparare a scrivere un copione teatrale; si svolgerà online in 10 appuntamenti. Il metodo di lavoro permette ai partecipanti di entrare in contatto con i processi attivi e creativi del linguaggio teatrale, sotto la supervisione dell’insegnante in tutte le fasi di progettazione, fino alla realizzazione del prodotto finale. L’obiettivo è quello di ottenere la stesura di un proprio testo teatrale, originale e contemporaneo.
L’iscrizione al laboratorio va effettuata entro le 24.00 del giorno 10 febbraio 2025, scrivendo alla mail formazione@laboratoripermanenti.com. Inviando: nome, cognome, curriculum vitae e una breve lettera motivazionale.
Tutti i lavori creati durante il laboratorio verranno mostrati al pubblico, con un appuntamento dal vivo. Le letture saranno interpretate dagli allievi dei nostri laboratori teatrali.
Infine, è ancora in corso il progetto SBULLONIAMOCI – ha preso il via lo scorso 18 novembre- in collaborazione con il Comune di Caprese Michelangelo e l’I.O.S. “FANFANI CAMAITI” (Scuola Primaria “G. Santini” e Scuola Secondaria di I Grado “M. Buonarroti”)
Si tratta di un laboratorio in cui vengono coinvolti i ragazzi/e sul tema del bullismo. Laboratori Permanenti è partner del progetto e cura il laboratorio creativo di forte valore sociale, educativo e formativo, capace di garantire apprendimenti diversi e diversificati attraverso la dimensione del gioco, del gruppo, e del vivere in comunità, utilizzando il teatro come Arte attraverso la quale raggiungere e coinvolgere i ragazzi in modo attivo.
PROSSIMI SPETTACOLI:
NUOVI ORIZZONTI – MONTERCHI
13 FEBBRAIO ORE 10.30
LEGOMAGIC
Viaggio nel magico mondo di Harry Potter
Produzione Diesis Teatrango
di e con Filippo Mugnai
spettacolo per bambini
METAMORFOSI – PIEVE SANTO STEFANO – 23 FEBBRAIO ORE 18.00
GIACOMO PUCCINI GENIO E INNOVATORE – Conferenza/spettacolo con la produzione di Laboratori Permanenti e con Michele Casini.
Ricordiamo che è attivo l’ABBONAMENTO speciale rivolto a tutto il nostro pubblico: un abbonamento a 4 spettacoli valido sino al 30 settembre 2025, che rappresenta una card a consumo non nominativa con cui il pubblico può usufruire di tutti gli spettacoli proposti dall’associazione sul territorio nelle rassegne “Nuovi orizzonti” a Monterchi, “Metamorfosi” a Pieve Santo Stefano e nel festival estivo diffuso in tutta la Valtiberina “Terre in Festival”.
INFO E PRENOTAZIONI:
cell. 379 125 3567 (tramite whatsapp o chiamando dal lun. al ven. dalle 9.00 alle 13.00)
info@laboratoripermanenti.com