Il primo concerto pomeridiano della XX edizione del Festival Musicale Internazionale si terrà domenica 30 marzo alle 18:00 alla Casa Museo Ivan Bruschi, parte del patrimonio di Intesa Sanpaolo.

Protagonista il pianista veneto Gianluca Bergamasco, giovane prodigio capace di vincere il prestigioso “Premio Venezia 2024” al Gran Teatro La Fenice sbaragliando la concorrenza dei 100 migliori talenti dei Conservatori italiani. Nato a Chioggia nel 2001, Gianluca inizia lo studio del pianoforte a 10 anni. Nel 2021 si diploma al Liceo Classico e Musicale Marco Polo di Venezia, con il professore Michele Liuzzi, e nel 2023 al Conservatorio di Musica Antonio Buzzolla di Adria con il M° Giorgio Farina ottenendo il massimo dei voti, la lode e menzione d’onore. Durante la formazione si perfeziona con alcuni dei più importanti pianisti e docenti di fama internazionale tra cui Leonora Armellini, Alexander Romanovsky, Riccardo Risaliti, Alberto Nosè, Filippo Gamba, Pietro de Maria. Bergamasco è inoltre vincitore di molti altri concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il XIX concorso pianistico Marco Bramanti ed il I concorso pianistico Romano Zancan Dall’Alba.

Il programma del concerto prevede brani di Chopin, Schubert e Prokofiev.

Prossimi appuntamenti del Festival Musicale Internazionale:

  • Venerdì 11 aprile, ore 21: Roman Lopatynskyi, pianoforte, Primo premio Concorso Internazionale G. Enescu 2024 di Bucarest.
  • Giovedì 24 aprile, ore 21: Roberto Pasquini, flauto, Roberto Prosseda e Alessandra Amara, pianoforte.

I biglietti sono già disponibili al bookshop della Casa Museo – in Corso Italia, 14 – dove è possibile consultare ed acquistare a prezzo speciale il nuovo catalogo “Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi. Storia e Collezioni”.

Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare allo 0575 354126 o scrivere a info@fondazioneivanbruschi.it