Ecco gli eventi per la settimana dal 24 al 30 marzo proposti dalla Pro Loco di San Giovanni Valdarno.
Lunedì 24 marzo alle ore 21:00 presso il Cinema Teatro Masaccio per la rassegna “Cinema per riflettere” è prevista la proiezione del film “Francesco giullare di Dio” di Roberto Rossellini. Ingresso gratuito.
Mercoledì 26 marzo alle ore 17:00 presso Sala ACLI si terrà l’incontro “Narratori Israeliani: A. Jeoshua, D. Grossman, E. Nevo” a cura dell’Accademia della Nunziata.
Martedì 25 e Venerdì 28 Marzo tornano gli appuntamenti con il Masaccio d’Essai presso il Cinema Masaccio: “Amiche alle cicladi di Marc Fitoussi”. Biglietti: ingresso 6€, ridotto 5€ anche per i Soci Pro Loco San Giovanni Valdarno.
A partire da giovedì 27 marzo o venerdì 28 marzo si terrà “Piccoli esperti di mobili”, 8 incontri in lingua inglese per i ragazzi della scuola primaria (7-10 anni) al museo della Basilica, per imparare il lessico dei mobili e alcune strutture grammaticali per parlare nel presente e nel passato. Il costo 100€ (+ 2€ marca da bollo + 1,50€ per l’ingresso al museo). Inoltre, al museo della Basilica, per i ragazzi della quinta primaria e prima media, è in programma “Piccole guide turistiche inglesi”, 8 incontri in lingua inglese a partire da giovedì 27 marzo o venerdì 28 marzo per imparare le strutture grammaticali di base necessarie per la prima media, attraverso immagini e oggetti stimolanti e tanta pratica della lingua parlata. Il costo è di 100€ (+ 2€ marca da bollo + 1,50€ ingresso al museo). Per prenotazioni: 334 9413417 – salmonalison@hotmail.com
Sabato 29 marzo alle ore 17:30, presso Sala la Nonziata, vi è il ciclo di conferenze “Il lato nascosto della Musica” con l’incontro “La magia del canto”. Per informazioni: 328 9049884 – 333 3745531
Fino al 30 marzo 2025 resterà aperta la mostra “La tua mente è la tua casa. La tua mente è la tua prigione” presso Casa Masaccio – Centro per l’arte contemporanea (Corso Italia 83 – San Giovanni Valdarno) con il seguente orario: martedì – venerdì ore 15:00 -19:00; sabato, domenica e festivi orario 10.00-13.00 e 15.00 – 19.00. Ingresso libero.