Si terrà dal 1° al 6 aprile ad Arezzo la seconda edizione del Festival della Salute mentale. L’obiettivo del Festival è creare occasioni di riflessione dedicate al benessere psico-fisico e all’inclusione sociale, coinvolgendo studenti, cittadini, famiglie e professionisti dell’educazione e della sanità. Un focus speciale di questa seconda edizione è dedicato al benessere di giovani e adolescenti attraverso una serie di performance, laboratori, dibattiti, presentazione di progetti e lavori in corso, eventi cinematografici.
Alcune attività sono in programma nei giorni precedenti a San Giovanni Valdarno:
- Sabato 29 marzo si terrà l’incontro “La scuola come volano del progetto di vita per costruire il futuro”. L’evento, organizzato dalla Conferenza zonale dei Sindaci del Valdarno Aretino e l’Università di Siena con l’Associazione Abbracciamo il Valdarno, si aprirà alle ore 9 al Centro di GeoTecnologie (via Vetri Vecchi).
- Martedì 1° aprile si terrà l’evento “Inclusività, sport e benessere psicosociale”, appuntamento alle ore 16 presso Palomar-Casa della Cultura (piazza Libertà 15).
Spiega la professoressa Alessandra Viviani, coordinatrice del progetto Pro-Ben, che vede l’attivazione presso il campus del Pionta di uno sportello: “L’obiettivo principale è quello di promuovere il benessere psicologico per la comunità studentesca all’interno degli ambienti universitari. Per far questo è necessario non solo rafforzare i servizi di supporto psicologico, come stiamo facendo, ma anche favorire il dialogo e l’approfondimento sui temi della salute mentale. È importante continuare a lavorare per creare una cultura aperta e inclusiva che cancelli lo stigma sulle malattie mentali e sul disagio psicologico. Il Festival della Salute mentale è proprio l’occasione per promuovere questo cambiamento culturale e per questo il progetto ProBen collabora quest’anno alla sua realizzazione.”
Tutte le iniziative sono ad ingresso libero, per alcune è richiesta la prenotazione.
L’ampio programma e le modalità per le eventuali prenotazioni sono pubblicate sul sito del campus di Arezzo: https://campusarezzo.unisi.it/festivalsalutementale |