
- A.S.D. Underground ArezzoVai al sito
Via Vittorio Alfieri, 31
52100 Arezzo
Tel. 366 3941865
romeo.carlomusto@gmail.com
https://www.facebook.com/asdundergroundarezzo
Presidente Romeo CarlomustoAttività svolte:
- Pallacanestro (over 18 anni)
Impianti comunali utilizzati:
→ Palestra Scuola Media " F. Severi"
Ottieni le indicazioni da - Federazione Italiana Pallacanestro - Comitato Provinciale ArezzoVai al sito
Via Vittorio Veneto, 33/13 - Arezzo
Tel 0575 908469 - Fax 1784412863
delegato.ar@toscana.fip.itAggiornamento Settembre 2024
Pallacanestro, Basket
Ottieni le indicazioni da - SBA Scuola Basket Arezzo/ ASD Basket AretinaVai al sito
Via Golgi 36/C - Arezzo
Tel 0575 299719 | 388 7828714 | info@sba-arezzo.itAGGIORNAMENTO AGOSTO 2024
Ripartenza attività 2024:
Lunedì 2 settembre riprenderanno gli allenamenti del minibasket Nova Verta al palasport Estra “Mario d’Agata”.
→ Due Open Day fissati nelle mattinate di sabato 7 e sabato 14 settembre che rappresenteranno il momento per l’accoglienza dei nuovi aspiranti cestisti a cui saranno proposti allenamenti di prova dove potranno conoscere la disciplina e misurarsi nei primi tiri a canestro tra giochi, percorsi e minipartite. L’unico requisito per partecipare agli allenamenti di prova è rappresentato dal possesso del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica (per chi è nato tra il 2014 e il 2020) o del certificato alla pratica sportiva agonistica (per i nati nel 2013).Attività svolte:
- Mini Basket maschili e femminili (5-11 anni)
- Squadre Giovanili
- Squadre Senior
- Basket integrato (esperienze sportive per ragazzi con disabilità fisiche, intellettive e relazionali)
Impianti comunali gestiti:
Ottieni le indicazioni da - Uisp ArezzoVai al sito
Via Catenaia, 12, Arezzo
Tel. 0575 295475
Fax 0575 28157
email: arezzo@uisp.it
Presidente Marisa VagnettiOrario:
lunedì - venerdì
dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle ore 16.00 alle 19.30AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2024
L'Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti) ha l'obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Lo sport per tutti è un bene che interessa la salute, la qualità della vita, l'educazione e la socialità. In quanto tale, esso è meritevole di riconoscimento e di tutela pubblica.
Attività svolte:
- Promozione della cultura dello sport come pratica per tutti i cittadini e come concreta ricerca e sperimentazione di una migliore qualità di vita.
- Organizzazione di eventi per promuove la pratica sportiva, far conoscere gli sport e il suo valore sociale
- Attività sportiva legata al calcio: campionati di calcio a 11, 7 e 5 maschile e femminile
- Attività legate al ciclismo
- Manifestazioni sportive legate al Basket
- Manifestazioni sportive legate al Podismo
- Attività ludico-motorie dedicate alla terza età: Attività Fisica Adattata (AFA) (over 65 anni)
Impianti comunali gestiti:
Ottieni le indicazioni da