
- Accademia Petrarca di lettere, arti e scienzeVai al sito
Uffici: Via degli Albergotti n.47, Arezzo
Sede Legale: Via dell'orto, n.28, Arezzo
Tel 0575 24700
info@accademiapetrarca.it
segreteria@accademiapetrarca.itAGG Settembre 2024
Conferenze di letteratura, arte, scienze archivio, biblioteca (il patrimonio cartaceo è costituito da pregevoli incunaboli, preziose edizioni del 1500, numerose edizioni del 1600, 1700, 1800 e 1900 e una ricca emeroteca, pubblicazioni dell’Accademia Petrarca, pergamene e manoscritti)
Sede legale: via dell’Orto n. 28, 52100 Arezzo
Segreteria: via degli Albergotti n. 47, 52100 Arezzo
Orario di apertura: tutti i giorni feriali dalle 9,30 alle 12,30
Codice fiscale: 80005470515
Tel. e fax: +39 0575 24700
e-mail: segreteria@accademiapetrarca.itOttieni le indicazioni da - Biblioteca città di ArezzoVai al sito
Via dei Pileati, 8 Arezzo
Tel 0575 22849; 0575 377904
info@bibliotecaarezzo.it; distr@bibliotecaarezzo.it.
bibliotecarezzo@postacert.toscana.it Posta certificata PECAGG Settembre 2024
Sala lettura, consultazione, Albo Pretorio online, elenco periodici/riviste, patrimonio librario moderno (170.000 volumi) e antico (95.656 documenti tra manoscritti, incunaboli, opere a stampa e periodici antichi), prestito interbibliotecario e fornitura documenti.
ORARIO DI APERTURA BIBLIOTECA AL PUBBLICO
Dal Lunedì al Venerdì 8.30-19.30
Sabato 8.30-13.30
Il servizio di prestito e l'utilizzo dei computer fissi connessi ad internet termina mezz'ora prima della chiusura.
ORARIO DI APERTURA SEZIONE RAGAZZI:
Lunedì, Venerdì e Sabato 8.30-13.30
Martedì, Mercoledì e Giovedì 14.30-19.30
SEDI DISTACCATE
Ottieni le indicazioni da - Biblioteca di Area Umanistica - Sede di ArezzoVai al sito
Campus del Pionta, Viale Luigi Cittadini, 33, 52100 Arezzo
Tel. 0575.926289
Fax. 0575.926306
direzione.bma@unisi.itAGG Settembre 2024
Situata all’interno del Campus del Pionta, la Biblioteca di Area Umanistica – sede di Arezzo, svolge una funzione di supporto alla didattica e alla ricerca per i corsi di studio attivati presso la sede aretina dell’Università di Siena, e costituisce un punto di riferimento per la città e il territorio.
Lettura in sede, prestito, utilizzo dei documenti audiovisivi e multimediali, Pc internet.
La Biblioteca dispone di ampi spazi per lo studio e la ricerca APERTI A TUTTI. Nelle sale di lettura, tutte a carattere tematico, ed in gran parte dello spazio aperto al pubblico, è collocato il materiale librario a scaffale aperto, al quale l’utente può accedere liberamente, depositando negli appositi carrelli i documenti consultati.
ORARIO DI APERTURA: DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ DALLE 8,30 ALLE 19,30.
Ottieni le indicazioni da