E’ possibile inviare la domanda di partecipazione ad uno dei tirocini della  Corte dei Conti Europea, ‘custode delle finanze dell’Unione Europea’, fino al 31 maggio 2025, per una delle tre sessioni annuali previste presso la sede in Lussemburgo.
L’ECA offre quattro tipi di tirocinio: tirocini standard,  tirocini nel campo dell’intelligenza artificiale, tirocini del Programma di azioni positive per tirocinanti con disabilità e tirocini per revisori dei conti delle istituzioni superiori di controllo (ISC) dei paesi candidati all’adesione all’UE. La durata è compresa tra i 3 e i 6 mesi ed è prevista un’indennità mensile di circa 1600 euro.

Per presentare le candidature si devono possedere i requisiti  indicati di seguito:

  • essere cittadino/a di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • essere in possesso di un laurea triennale o aver completato almeno quattro semestri di studi universitari;
  • non avere già effettuato un tirocinio presso una istituzione, un organo o un organismo dell’Unione Europea;
  • conoscenza approfondita di una delle lingue ufficiali dell’Unione europea e una conoscenza soddisfacente di almeno un’altra lingua.

Per saperne di più clicca qui (pagina in inglese)

Fonte: Informagiovani.net