Zcs People, network di competenze qualificate in ambito di digital transformation e nel settore human resources, composto da Zucchetti Centro Sistemi (Zcs), con il suo team hr software, e delle consolidate Hrz, Alpha Sistemi, Hrs, Terasoft, è pronto a lanciare l’Academy 2025 a Terranuova Bracciolini.

Come funzionerà l’Academy

Verrà data la possibilità a 20 candidati di formarsi all’interno dell’azienda. Una sorta di percorso sartoriale che prenderà avvio dal 1° di aprile 2025 e che porterà i giovani, che desiderano diventare hr application & digital consultant, ad apprendere le competenze chiave nel processo di digitalizzazione delle aziende. Un percorso di quasi 500 ore composto da una prima parte “in classe” e da un’altra all’interno dell’azienda dove potranno cimentarsi con quello che è il lavoro quotidiano affiancati da tutor altamente qualificati. La selezione è aperta a laureati o diplomati in discipline informatiche, economico-statistiche e umanistiche, appassionati di tecnologia, consulenza, e con buone capacità relazionali e comunicative.
Il progetto prevede un tirocinio retribuito da aprile a giugno 2025 con certificazione finale ZCS People.
Le candidature possono essere inoltrate al seguente LINK

Affiancare le aziende verso un percorso di digitalizzazione – afferma Isabella Marini, hr operation manager Zcs People, team Terranuova Bracciolini – non significa solo trovare una buona soluzione informatica; per noi è importante ascoltare le reali esigenze del cliente e fornire supporto consulenziale e professionale in ambito di innovazione tecnologica. Cerchiamo di interpretare i fabbisogni per migliorare l’efficienza dei processi hr con un approccio innovativo, sostenibile e che mira all’attenzione della persona. Il nostro candidato ideale è una persona curiosa e pronta ad affrontare sfide complesse, capace di pensare in modo innovativo e che vuole sentirsi parte di un team dinamico e di alto profilo leader del mercato dell’It”.

Zcs People Academy nasce con l’obiettivo di formare ed inserire giovani talenti, appassionati di tecnologia, che desiderano acquisire in modo rapido le competenze di alto livello in materia di digitalizzazione dei processi hr, metodologie di gestione clienti e lavoro di squadra.

“L’impegno nella formazione dei giovani nasce ancor prima dell’istituzione di questa academy – continua Chiara Bernini – Valorizzare i futuri talenti, trasmettere alle giovani generazioni il saper costruire innovazione, coltivare le proprie aspirazioni sono componenti fondamentali per la crescita e la competitività di ogni impresa, ma anche per garantire benessere per l’intera comunità”.

Nel 2024 a Milano e Treviso l’esperimento dell’Academy è già stato portato avanti con grande successo. Oltre la metà dei partecipanti al termine del percorso formativo è stata inserita nel gruppo entrando a far parte a pieno titolo del team.